Esco a fare due passi alla ricerca di “Fili di felicità”

Questo libro (o meglio questo e-book ) è nato un giorno in cui mio figlio  Lorenzo , mentre giocava nel giardino di un centro commerciale ad un certo punto, corre verso di me chiedendomi qualche spicciolo. Alla domanda di cosa ne dovesse fare, risponde con due occhi luccicanti di umanità, ” Voglio far felice un cagnolino “. Gli spiccioli gli servivano per comprare del cibo a ” fulvetto “; aveva battezzato così quel cane randagio che gli si era avvicinato mentre giocava.

Con estrema dolcezza ed euforia teneva vicino a se quel cagnolino: lo guardava, l’accarezzava, gli parlava. Ad un certo punto il mio fanciulletto si zittisce. Quando Lorenzo sta così in silenzio, io sento una dolce paura, perchè so che mi sta per porre  una domanda difficilissima a cui dovrò rispondere. E la domanda puntualmente, arrivò:

Papà, perchè gli uomini non sono felici quanto” fulvetto “?

Ad un bambino di sei anni e mezzo, non potevo certamente rispondere la prima cosa che mi venisse in mente. Allora gli ho risposto: “Guarda, Lorenzo, è una domanda difficile ma cercherò di risponderti. Non adesso, lasciami un pò di tempo e risponderò alla tua domanda.

Nel frattempo, intorno a noi si radunò un pò di gente che guardava felice quel bambino “felice” (che, a sua volta, aveva donato felicità).

 Ci ho pensato molto, ma poi da “buon matematico” ho sintetizzato dicendo, che la felicità totale non esiste , ma esistono tante piccole felicità. Allora ho deciso di rispondere alla domanda di mio figlio attraverso emozioni positive racchiuse nell’ebook intitolato ” Fili di felicità

.

La particolarità di questo ebook, risiede nel fatto che nello scrivere le storie che inglobano le piccole dolcezze della vita, mi sono ispirato ai vostri blog (quindi vi citerò,svrivendo gli appositi link). Spero che ciò vi renderà felice.

A presto

Massimiliano De Maio

Se sei curioso di leggere il mio libro, lo puoi trovare al seguente link

 

 

30 GIORNI GRATIS DI KINDLE ILLIMITED

30 GIORNI GRATIS DI KINDLE ILLIMITED

Pubblicità

IDEA!!! Ti interessa?

Non voglio perdermi troppo in chiacchiere, quindi sarò diretto!!!

AIUTIAMOCI!!! FACCIAMO CRESCERE I NOSTRI BLOG!

COME ?

Tu scrivi un articolo sul mio blog ed io citerò la fonte mettendo il link del tuo blog.

Perchè dovresti scrivere un articolo per il mio blog?

  • Semplicemente perchè, quando pubblicheremo l’articolo, esso potenzialmente raggiungerà un pubblico di circa 2500 persone iscritte a celapossiamofareblog.
  • Perchè è pubblicità gratis per te!
  • Perchè ti piace condividere le idee e divulgare gli  argomenti;  e far ridondare il tuo nome.

 


Che cosa puoi scrivere?

Ti elenco gli argomenti:

 

  • Arte
  • bellezza
  • blogging
  • Attività commerciale
  • Auto e Moto
  • educazione
  • Divertimento
  • Imprenditoria
  • La vita familiare
  • Fashion style
  • Food
  • Salute & Benessere
  • Casa & Giardinaggio
  • fotografia
  • Politica
  • Religione
  • Giochi Sportivi
  • Tecnologia
  • Viaggio
  • Libri
  • Medicina
  • Matematica

Se vuoi scrivere su un argomento diverso, parliamone Contatti


Tu scrivi l’articolo al resto ci penso io!

  • Inserirò i tag efficacemente ai fini seo
  • formatterò l’articolo
  • Aggiungerò le immagini
  • creerò il link al tuo blog
  • condividerò l’articolo sui social

Condizioni inderogabili e tassative:

  1. Nome e Cognome (  veritieri)
  2. No pedofilia e no pornografia
  3. No discriminazioni razziali e religiose

 

Cordiali saluti, e grazie per il tuo prezioso contributo creativo.

Se ti piace l’idea?

commenta qui sotto…Ad Maiora! e manada il tuo scritto attraverso il modulo contact che trovi nel menù

Quattro passi per scrivere articoli virali e contagiosi

Personalmente impiego tantissimo tempo, a pensare al titolo del mio post.

Perchè il titolo è così importante?

Il titolo è importante perchè si deve distinguere tra una mole di informazioni pazzesca: l’attenzione deve essere catturata in meno di un secondo.

Fate la vostra bella ricerca su un motore di ricerca e la prima informazione che compare la cliccate e non perdete altro tempo.Di contro se alla decima posizione leggete un titolo accattivante lo cliccate lo stesso.

Anche quando ricevete una email di notifica di un post, se il titolo non è persuasivo passate avanti.Tutto ciò è consuetudine.

Il vostro valido articolo compete con migliaia di altri pezzi!

Non scoraggiamoci, adesso vi svelo dei trucchetti:

  • Inserire numeri: Un titolo che quantifica è utile, ad esempio  “cinque modi per scrivere un post corretto” attira di più l’attenzione di un lettore rispetto a “come scrivere un post corretto”.
  • Le  parole “migliore”, “massimo” o “sempre” accanto all’aggettivo che connota quello che racconterete influenza i click sul vostro post.
  • Chiarezza: andare dritto al punto anche dal primo rigo cattura l’attenzione e accompagna il lettore alla fine del posts
  • Nomi e news:  inserire nel titolo i nomi di personaggi famosi, aiutano l’articolo a diventare virale: Attira il lettore!!!

My ebook

Fili di felicità

Facciamo aggregazione.Let’s gather!!!

testataperchè199

Ognuno di noi vuole far decollare il suo blog: ma ci vuole energia.

Each of us wants his blog to take off, but it takes energy.

Parliamoci chiaro, il nostro blog è parte di noi, è una nostra creatura, forse è la parte più profonda del nostro “sé”: Siamo sempre in attesa di un  “mi piace” o di un commento positivo, e quando arriva ragazzi….. è festa! Chi di voi non guarda le statistiche? La barra dell’istogramma è sempre troppo bassa, e la nostra autostima va giù.

Let’s face it, our blog is part of us, perhaps the deepest part of our “self” : We are always waiting for a “like” or a positive comment, and when we get it, guys…..it’s party! Is There anyone among you guys who does not look at the stats? The histogram bar is always too low, and our sel-esteem goes down.

mongolfiera12

Vorrei invitare tutti i  blogger a  farsi pubblicità gratis, senza spendere neanche un euro. La mia idea (ma aspetterò anche la tua) è la creazione di una pagina degli ospiti. Essa è un messaggio più forte, che suscita curiosità ,che spinge l’utente ad aprirla e consultarla. E’ più forte della sezione ” I blog che seguo” .

I would urge all bloggers to get free advertising, without spending a euro . My idea ( but I’m also waiting for yours) is to create a page for guests. It is a stronger message , which arouses curiosity ,  pushing  the user to open it and read it.  It is stronger than the ” Blogs I Follow” section. 

filidifelicità300px-187x280

Sei curioso di scoprire la trama?(Una formula magica per riscoprire la felicità)

 

 

Trama:

Bambini lo siamo stati tutti e forse lo saremo per sempre. Le mani nella marmellata le mettiamo ancora , lasciando sulle labbra un microscopico indizio, puntualmente individuato da chi ci sta di fronte in quel momento. Il proposito di questo testo è un incentivo a rallentare, anche solo per piccoli attimi, al fine di riscoprire la fragranza di quei teneri momenti, di quei fili di felicità che se rivissuti alla moviola (come petali di rosa) donano  brividi di adrenalina positiva. Una raccolta di pensieri ed esperienze dell’autore, i cui temi fondamentali sono felicità e creatività.

The plot is:

We have all been kids and maybe we will be forever young . We still put our hands in the cookie jar and we don’t care  if we leave tiny clues on our lips out of haste , promptly identified by those we face at that moment . The purpose of this text is an incentive to slow down , if only for small moments , in order to rediscover the fragrance of those tender moments , of those threads of happiness that if relived in slow motion ( like rose petals ) really give  chills of positive adrenaline . A collection of  the author’s thoughts and experiences of the author , whose main themes are happiness and creativity .

filidifelicità300px-187x280

 

LA NOSTRA PARTE MIGLIORE

Distrazioni ci avvolgono: ciechi davanti alle nostre potenzialità e così svegli di fronte a quelle altrui. Tutto quel che creiamo, diciamo, facciamo è una parentesi tonda racchiusa tra i quadre o il graffe dell’altro.

Ciascuno è attonito di fronte al successo o alla luce che avvolge quella persona, ma non vede il proprio cambiamento, il proprio progredire, il proprio a (e) stro.

Non facciamo in modo che prevalga la nostra parte peggiore e che diavolo le vele della paura, della demotivazione e dell’inerzia. Continuiamo, continuiamo e ancora continuiamo per la nostra strada, ascoltando il nostro cuore e sfiorando la nostra parte migliore . Scoprendo dolcemente che essa è unica e unica nostra: un patrimonio che genera patrimonio.

Diamole ancora fiducia ( ancora una volta ), ci ripagherà! Essa: può tenere la testa salda nel vortice di un valzer elettrizzante ; può sfidare il chiaro di luna , lungo sentieri soavemente profumati ; può scavalcare un cancello senza pericoli, attraversare una siepe spinosa senza impigliarsi, può scendere lungo un sentiero sdrucciolevole senza cadere; può ascoltare le sirene tenendo sempre il timone fermo ( LA NOSTRA PARTE MIGLIORE ).

Ti va di leggere il mio libro?

The love of a mother

I MADRE AMANO su Flickr Large

Foto di  VinothChandar

Le donne sono le storiche eredi dell’angelo del focolare che ama indossare nuovi capi che ne esaltano la bellezza, finalmente liberi da ogni tipo di preconcetto.

Le donne il sesso più equo (anche se non solo le donne, ma anche gli uomini, recentemente sono diventate più vigili nella cura della loro immagine) si sentono felici quando indossano un abito costoso o non scelto in base alla loro creatività e immaginazione. Vorrei inviare qualcosa agli altri, un modo di comunicare, un testo infinito da decifrare, un modo per condividere stati d’animo, emozioni e passioni.

Un particolare tipo di abbigliamento, che ci piaccia o no, ci colpisce proprio come l’uniforme del dottore influenza strani effetti come la paura e l’alienazione. Al contrario, la vista di un bellissimo capo di abbigliamento è un bel maglione colorato (come quello su un blog che seguo, precisamente ilcuoredibeatrix )

Il blog citato in precedenza, mi ha fatto venire in mente il ricordo della mia adolescenza di quando mia madre mi ha cucito un maglione fatto a mano creando un modello che aveva trovato su una rivista di calcio, dove lo indossava .

Anche se quel maglione è stato indossato così tante volte mantiene ancora la sua bellezza ed è ancora uno dei miei capi di abbigliamento. Quando sono di umore blu mi piace indossarlo e questo gesto è altamente terapeutico. Forse perché quei fili di lana (o felicità) incagliati trattengono ancora, il movimento lento e scrupoloso delle mani di mia madre, la luce giallastra di quelle serate trascorse in cucina ascoltando il crepitio del legno proveniente dal camino, la mia felicità in seguito passo dopo passo della fine della confezione e infine (ma la cosa più grande) l’amore di una madre .

Faccio un regalo alla mia mamma, le regalo un libro:

Mamma

Una mamma lo sa

Il mio ebook

Time to steal a kiss from you

Kiss on Flickr Large

Foto di patries71

We are in trouble, before us there is always a guy who runs like hell: it’s our “time”.

“Time is money”; “Time and tide waits for no man”; “Puting off until tomorrow steals time”.

Looming deadlines, the lack of time lots of things to do without enough time to do them; eight hours are definitely not enough.

These worries do not seem to give us peace; just when we think we have arrived at the top, everything starts all over again the next morning.

But why is it always so?

A Classic parent-child conversation sounds like :one of the most common exhortations, even in the most organized family is “Hurry up!” (Or ” Come On Emma get it quick !”, Or “come on , Luca!). If we listened and to ourselves and counted, we would remain amazed at how many times in a day we address the person next to us with a call like that.

Time, as such, is not guilty of our troubles, but our attitude towards time is the real culprit, our perception of time: in other words it, is our mind, and not the clocks, which arouses the sense of anguish for the lack of time.

Yet, at times, there’s a moment of being which becomes infinite: “That tender embrace”; “That sweet smile” “Those deep ,languid-timeless eyes “; “The light breeze in your hair”; “Memories of Mom’s lips in pronouncing … .just the time to steal a kiss from you !”


Il tempo di rubarti un bacio

Siamo  in affanno, davanti a noi c’è sempre un tizio che corre a gambe levate “il tempo“.

Il tempo è denaro“; “il tempo e la marea non aspetta nessuno“; “rimandare a domani ruba tempo”.

Scadenze incombenti, il tempo che manca, tante cose da fare senza il tempo sufficiente per farle, nemmeno lontanamente bastano otto ore.

Questi affanni non sembrano darci pace; proprio quando pensiamo di essere arrivati in vetta, tutto ricomincia daccapo la mattina seguente.

Ma perchè è sempre così?

Classica conversazione genitori-figli: una delle esortazioni più comuni, anche nella famiglia più organizzata è “Sbrigati!”(oppure “Su Emma muoviti!”, o “Presto, Luca!). Se ascoltiamo  e contiamo, resteremmo stupiti di quante volte ,in una giornata, ci rivolgiamo a chi ci è accanto con una esortazione del genere.

Il tempo, in quanto tale, non è colpevole dei nostri affanni, lo è il nostro atteggiamento verso il tempo, la nostra percezione del tempo: in altre parole, è la nostra mente, e non gli orologi, che materializza l’angoscia del tempo.

Eppure, a  volte, quell’attimo di tempo diventa infinito: “Quel tenero abbraccio”; “Quel dolce sorriso” “Quegli occhi prfondi-languidi-atemporali”; ” Quel leggero soffio tra i capelli”; ” Il ricordo delle labbra di mamma nel pronunciare ….Il tempo di rubarti un bacio!

Perchè mi piace il mio lavoro?

Articolo scritto da Laura Marone, titolare del portale vacanzeinvendita

00009-MALDIVE-1

Ho viaggiato molto nella mia vita, le vacanze sono sempre state per me molto importanti, ero continuamente pronta ad organizzarne una e quando non potevo permettermi di partire per un lungo periodo, mi accontentavo di un weekend. Frequentare altri luoghi, mi faceva sentire una cittadina di questo pianeta, non solo una ragazza di Roma.

Da qualche anno mi occupo di vacanze, affitto appartamenti a Venezia e in Sardegna, ma organizziamo anche crociere in barca a vela in quasi tutti i mari del mondo. Che sia per una settimana o un weekend, mi piace dare il mio contributo per questi “Fili di Felicità” che tanto ho cercato nella mia esistenza.

La scelta è stata inizialmente per la Sardegna. Amo il mare e sopratutto quello che circonda questa splendida isola, i suoi colori mettono allegria e danno serenità. Chi visita quei luoghi, torna a casa rigenerato e col desiderio di tornarci il prima possibile. Il mare, il cibo, la gente, con le sue tradizioni, la rendono speciale. Se avrete la fortuna di arrivare in nave all’alba, i colori e le luci, vi lasceranno senza fiato. E’ un luogo da visitare e vi stupirà scoprire ad agosto, alcune spiagge quasi deserte.

E poi c’è Venezia, dove in parte sono cresciuta, definito il salotto d’Italia! Città d’arte per eccellenza, ma anche romantica e magnifica con i suoi canali, la laguna e gli innumerevoli eventi che da sempre richiamano a se, milioni di turisti ogni anno.

In questo magico scenario, in mezzo a quelle strette calli e i suoi tanti ponti, potrete rivivere la storia e sentirvi partecipi di qualcosa di unico al mondo.

Articolo scritto da Laura Marone, titolare del portale vacanzeinvendita

 

c3.Come inserire link e codice html nei commenti

Come inserire un link nei commenti?

Ci sono due metodi, il primo lo conosciamo tutti , ovvero quello  di copiare ed incollare l’http della barra degli indirizzi.

Il secondo, è quello di far comparire un link personalizzato. Ad esempio

<a href="http://wordpress.com">WordPress.com is awesome!</a>

Attenzione!!! sostituite a vostro piacimento le scritte colorate che vedete sopra nel codice, 
non toccate gli gli altri caratteri.

 

 

Come formattare un commento con html?

Se vogliamo scrivere una parola in corsivo, usare il seguente codice

<em>Grazie</em>
il risultato sarà il seguente:
Grazie

Per il grassetto:
<strong>Grazie</strong>

Grazie

Esempio:

I <em>really</em> enjoyed this post! The same thing happened to me whenI was a teenager, 
and I remember how <strong>embarrassing</strong> it was. 
Thanks so much for sharing your story!

Risultato

I really enjoyed this post! The same thing happened to me when I was a teenager, 
and I remember how embarrassing it was. Thanks so much for sharing your story!


		

Come inserire un video Youtube usando lo shortcode

Che cosa è lo shortcode?

Lo shortcode è un codice specifico per wordpress che ti permette di semplificarti la vita ed accorciare la strada. Infatti  Shortcode = scorciatoia .

Dove si può usare uno shortcode?

Lo possiamo utilizzare nei nostri post, nelle nostre pagine, nelle aree widget e nei commenti.

In questo articolo vi parlerò di come inserire un video youtube con uno shortcode.

Rechiamoci su youtube e copiamo l’URL del video di nostro interesse

Attenzione!!! lo shortcode deve stare da solo, ovvero deve occupare una sola riga nel testo. Inoltre quando inserirai lo shortcode nel post non vedrai istantaneamente il video, lo potrai vedere in anteprima oppure dopo averlo pubblicato. E’ bene consultare sempre l’anteprima prima della pubblicazione.

Ricordati!!! di inserire il link copiato tra le parentesi quadre [youtube link] al posto del link del seguente esempio 

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=WVbQ-oro7FQ]

Nuovo? Inizia da qui