Esco a fare due passi alla ricerca di “Fili di felicità”

Questo libro (o meglio questo e-book ) è nato un giorno in cui mio figlio  Lorenzo , mentre giocava nel giardino di un centro commerciale ad un certo punto, corre verso di me chiedendomi qualche spicciolo. Alla domanda di cosa ne dovesse fare, risponde con due occhi luccicanti di umanità, ” Voglio far felice un cagnolino “. Gli spiccioli gli servivano per comprare del cibo a ” fulvetto “; aveva battezzato così quel cane randagio che gli si era avvicinato mentre giocava.

Con estrema dolcezza ed euforia teneva vicino a se quel cagnolino: lo guardava, l’accarezzava, gli parlava. Ad un certo punto il mio fanciulletto si zittisce. Quando Lorenzo sta così in silenzio, io sento una dolce paura, perchè so che mi sta per porre  una domanda difficilissima a cui dovrò rispondere. E la domanda puntualmente, arrivò:

Papà, perchè gli uomini non sono felici quanto” fulvetto “?

Ad un bambino di sei anni e mezzo, non potevo certamente rispondere la prima cosa che mi venisse in mente. Allora gli ho risposto: “Guarda, Lorenzo, è una domanda difficile ma cercherò di risponderti. Non adesso, lasciami un pò di tempo e risponderò alla tua domanda.

Nel frattempo, intorno a noi si radunò un pò di gente che guardava felice quel bambino “felice” (che, a sua volta, aveva donato felicità).

 Ci ho pensato molto, ma poi da “buon matematico” ho sintetizzato dicendo, che la felicità totale non esiste , ma esistono tante piccole felicità. Allora ho deciso di rispondere alla domanda di mio figlio attraverso emozioni positive racchiuse nell’ebook intitolato ” Fili di felicità

.

La particolarità di questo ebook, risiede nel fatto che nello scrivere le storie che inglobano le piccole dolcezze della vita, mi sono ispirato ai vostri blog (quindi vi citerò,svrivendo gli appositi link). Spero che ciò vi renderà felice.

A presto

Massimiliano De Maio

Se sei curioso di leggere il mio libro, lo puoi trovare al seguente link

 

 

30 GIORNI GRATIS DI KINDLE ILLIMITED

30 GIORNI GRATIS DI KINDLE ILLIMITED

Pubblicità

In dialetto Ti dico Auguri di Buona Pasqua!

Ieri mi ha telefonato un amico di infanzia che non sentivo  da parecchio tempo, perchè si è trasferito a Roma da quasi venti anni. Egli romano di adozione,  non ha dimenticato il suo  dialetto( filo conduttore della sua origine e della sua terra): la comunicazione telefonica(infatti) è avvenuta perlopiù in “Napoletano”. Le sue parole mi hanno reso estremamente felice, facendomi ritornare in dietro nel tempo e rivivere alcuni momenti della mia gioventù.(Penso che se mi avesse fatto gli auguri in italiano ,forse non avrei avuto le stesse emozioni positive nell’ascoltare le sue parole).

Per tale motivo, ho pensato di scrivere questo post con l’intento di fare gli auguri di Buona Pasqua a tutti , in maniera più fluida ed emozionale al fine di abbattere certe espressioni stantie ed ingessate.

Parlare in dialetto non è “tabù”!

Molto spesso consideriamo i nostri dialetti come “figli” dell’italiano, invece non è così perchè essi sono dei “fratelli” meno fortunati : tutti i dialetti hanno un medesimo genitore, vale a dire il latino che era in uso fra le classi popolari di Roma e dell’Italia. Se si vuole, dunque, i nostri “dialetti” sono, a pieno titolo, lingue “neolatine” o “romanze” proprio come il francese, lo spagnolo, il portoghese.

Parlare in dialetto, molto spesso significa parlare agli amici, infatti gli amici blogger( che saluto e cito) mi hanno tradotto la seguente frase, con i loro dialetti:

“Auguri di Buona Pasqua a tutti,  da parte di noi blogger ( Ce la possiamo fare)”

(Tedesco, non è un dialetto ma va bene lo stesso)Wir Blogger wünschen allen Frohe Ostern! (puramagia)

(Friulano)Une vore di augurs di Buine Pasche a duc, de bande de clape dai “blogger” di O Poden Petale (durigatto)

(Triestino)Auguri de bona Pasqua a tuti, da parte de noi bloggher (ghe la podemo far) (accantoalcaminoblog)

(Piemontese)Bun-a Pasqua a tuti davpart ad nuj autri blogger (as poeul fese) (pupazzovi

(Piemontese) augüri ad buna Pasqua a tüti,da part ad nui blogger (J la poduma fé) (ilmondodibabajaga)

(Dialetto noneso)Auguri de bona Pasqua a tuti, da noi autri blogger (ghe la poden far) (charmeandmore)

(Ferrarese)Auguri ad Bona Pasqua a tuti, da nuàltar blogger (a gla putèn far) (nonsolobiancoenero)

(Napoletano) A tutt gli amic “Bona Pasq”, da part di noi blogger (c’ha putimm fa)(me)

Che mescolanza di suoni e di culture( non lo avvertite?)

Che bello essere AMICI!

Come inserire i link Amazon affiliazione nel mio blog ed iniziare a guadagnare

Gestire un blog, portarlo avanti richiede tempo e grossi sacrifici. Oltre alla soddisfazione emotiva, penso che farebbe comodo anche un riscontro economico.

Prima di andare avanti in questo post e esporvi la procedura tecnica, ci tengo a ribadirvi che nel momento in cui abbiamo deciso di aprire un blog ci siamo impegnati moralmente nei confronti del nostro lettore, una pubblicità invasiva e massiccia potrebbe procurare l’effetto “allontanamento”di questi ultimi. Quindi è bene ricordare che il giusto è sempre nel mezzo.

Con l’affiliate marketing, in questo post vi parlerò del gigante americano delle vendite online di libri ed altro(Amazon) che da oltre 15 anni opera in questo settore con altissimi risultati e grossi rendimenti. Quindi vi sto parlando di una azienda solida.

Il primo passo da compiere è la registrazione https://programma-affiliazione.amazon.it

Caso pratico:

Il gestore di un blog di makeup, vuole pubblicizzare un prodotto presente tra gli scaffali di Amazon congruo al tema che tratta nel suo blog, quindi produce il suo bel post di alto contenuto informativo, corredato delle opportune immagini ed introduce un link del prodotto che vuole presentare ai suoi lettori. Il libero arbitrio del lettore deve essere sempre  rispettato, se rispettiamo questo punto saremo sulla buona strada senza cadere nella pubblicità invasiva che come vi ho detto prima produce tantissimi effetti collaterali.

 

Integrazione tramite la pagina “Link Prodotti”

  1. andare su link prodotti
  2. inserire la parola chiave, isbn se si tratta di un libro ecc.
  3. Link Prodotti
  4. Cliccare  sul pulsante “Ottieni link”Link Prodotti
  5. Per gli utenti wordpress.com cliccare sulla scheda  “Solo testo”Link Prodotti
  6. Copiare  il codice HTML generato ed incollarlo in un widget nella side bar di wordpress.com, oppure nella scheda html del nostro post. Mi raccomando non incollarlo nella scheda visuale del post.Link Prodotti

7. Una volta incollato il codice nella scheda html, ritornare alla scheda visuale e controllare la riuscita dell’operazione:dovrebbe comparire il link e non il codice.

8.Salvare le modifiche ed il gioco è fatto.

Grazie per essere arrivato fin qui!!!

Fai un commento al mio libro(ti va?)

My ebook

Fili di felicità

 

Perchè mi piace il mio lavoro?

Articolo scritto da Laura Marone, titolare del portale vacanzeinvendita

00009-MALDIVE-1

Ho viaggiato molto nella mia vita, le vacanze sono sempre state per me molto importanti, ero continuamente pronta ad organizzarne una e quando non potevo permettermi di partire per un lungo periodo, mi accontentavo di un weekend. Frequentare altri luoghi, mi faceva sentire una cittadina di questo pianeta, non solo una ragazza di Roma.

Da qualche anno mi occupo di vacanze, affitto appartamenti a Venezia e in Sardegna, ma organizziamo anche crociere in barca a vela in quasi tutti i mari del mondo. Che sia per una settimana o un weekend, mi piace dare il mio contributo per questi “Fili di Felicità” che tanto ho cercato nella mia esistenza.

La scelta è stata inizialmente per la Sardegna. Amo il mare e sopratutto quello che circonda questa splendida isola, i suoi colori mettono allegria e danno serenità. Chi visita quei luoghi, torna a casa rigenerato e col desiderio di tornarci il prima possibile. Il mare, il cibo, la gente, con le sue tradizioni, la rendono speciale. Se avrete la fortuna di arrivare in nave all’alba, i colori e le luci, vi lasceranno senza fiato. E’ un luogo da visitare e vi stupirà scoprire ad agosto, alcune spiagge quasi deserte.

E poi c’è Venezia, dove in parte sono cresciuta, definito il salotto d’Italia! Città d’arte per eccellenza, ma anche romantica e magnifica con i suoi canali, la laguna e gli innumerevoli eventi che da sempre richiamano a se, milioni di turisti ogni anno.

In questo magico scenario, in mezzo a quelle strette calli e i suoi tanti ponti, potrete rivivere la storia e sentirvi partecipi di qualcosa di unico al mondo.

Articolo scritto da Laura Marone, titolare del portale vacanzeinvendita

 

I dieci libri più venduti del momento

CHI HA GIA’ LETTO UNO DI QUESTI LIBRI?

 

1.La giostra dei criceti

La giostra dei criceti parla di una rapina, organizzata con grande macchinazione da quattro balordi della mala romana René, Franco, Cinese e Cencio, hanno…

I protagonisti di questo libro sono una donna, Trudy, suo marito John Cairncross, editore e poeta, e l’amante di lei, Claude, agente immobiliare senza troppi scrupoli. Un triangolo destinato..

 

La protagonista una trentenne napoletana che vive nei Quartieri Spagnoli è una giovane onesta, combattiva, abituata a prendere a schiaffi la vita. Fa l’avvocato,…
Un uomo e una donna in età avanzata si innamorano e riescono a condividere sogni e speranze. Nella cornice….

Esiste un metodo per la felicità duratura? Si può imparare il faticoso mestiere di vivere giorno per giorno in modo da farne addirittura un’arte della…

 

L’autore Giuseppe Cloza descrive un immaginario viaggio di avvicinamento al buddismo di Nichiren Daishonin e alla organizzazione della Soka Gakkai che lo diffonde in Italia e…

 

Questo libro nasce all’alba. Precisamente all’alba di due giorni che, con il Brexit e l’elezione di Trump, hanno cambiato la nostra storia. Siamo…

 

Quasi Niente è un’immersione totale nella cultura montanara, tra aneddoti, riflessioni, storie e personaggi destinati a lasciare il segno. Una…

 

9. Qualcosa 

La Principessa Qualcosa di Troppo, fin dalla nascita, rivela di possedere una meravigliosa, ma pericolosa caratteristica: non ha limiti, è…

 

Immagina che la polizia arrivi a casa tua e ti mostri una foto in cui tu – con i capelli di quel tuo rosso inconfondibile, il tuo cappotto blu -…

Perchè l’insegnante Giulia dovrebbe noleggiare un auto a lungo termine?

Il noleggio a lungo termine è sempre stato considerato vantaggioso per coloro che posseggono la partita iva, da qualche tempo tale servizio sta prendendo sempre più piede anche tra i privati.

Vediamo perchè?

Il privato cittadino tende a comprare l’auto e a tenerla per un lungo periodo, poi si reca in concessionaria da in permuta la sua vecchia auto e scopre che non vale più niente!!!Ahi!!!

Quindi decide di portarla ad esaurimento, ottimo ragionamento. Se però decide di cambiarla ogni tre o quattro anni, in questo caso gli conviene noleggiarla.Porta la sua auto in concessionaria e scopre che nell’arco di tre anni la sua auto ha subito una svalutazione pazzesca.

Perchè conviene noleggiare?

Articolo scritto da ddrentblog


Come inserire il widget “cerca”

Questo widget è importantissimo perchè funge da facilitatore di ricerca delle informazioni contenute nel tuo blog; quando un utente non riesce a trovare un argomento nel tuo blog sicuramente farà ricorso a questo widget.

Nella tua sidebar il widget si presenterà in questo modo

Ricerca-widget di

La procedura è sempre la stessa

1.Appearance→widget

2.trascinamento del widget nella sidebar

 

 

 

Come creare un shortlink

WordPress.com  ti permette di accorciare il tuo url dell’articolo(ad esempio) ed ottenere uno shortlink  per poterlo condividere con tutto il mondo.

Url shortening è una tecnica che si utilizza nel web per accorciare lunghi indirizzi web e trasformarli in link di pochi caratteri.

Come ottenere uno shortlink?

  1. Mio sito→Post(Pagine)
  2. Espandere la sezione condivisione
  3. shortlinks-editore
  4. copiare il link del rettangolo rosso
  5. condividerlo con chi vuoi…

Attenzione!!! per ottenere uno shortlink è necessario aver pubblicato in precedenza un post oppure una pagina.

Come copiare una pagina

Per organizzare una pagina e renderla piacente ci vuole molto tempo, una volta che abbiamo realizzato una pagina che sposa perfettamente il nostro immaginario, perchè non poter riutilizzare questo standard successivamente?

Copiare tale pagina, per noi blogger significa evitare di sprecare molto tempo: il tempo della formattazione del testo, dell’allineamento, dell’inserimento di link pubblicitari, ecc.

Come si copia una pagina?

  1. Mio sito→Pagine
  2. cliccare sui tre pallini a destra della pagina da copiare, scelta nella lista.
  3. menu copy.gif
  4. cliccare su copia

Possiamo copiare una pagina anche dall’interno dell’editor di pagine:

1.Altre opzioni

2.selezionare la pagina da copiare dal menu’ a tendina

3.redattore copy.gif

4. Copia

 

Nuovo in questo blog?…Inizia da qui

Come ripubblicare un post

E’ possibile ripubblicare un post ;

la procedura è la seguente:

  1. Aprire un post scritto in precedenza
  2. alla voce Publish immediately ( la trovate alla destra del post) cliccare su edit
  3. inserire giorno, mese ed ora
  4. premere ok
  5. cliccare sul pulsante blu Schedule

Quando verrà ripubblicato il post, il vostro campanellino segnerà un pallino arancione.

Ti piacerebbe scrivere un articolo per celapossiamofare?

Leggi qui…