Come inserire i link Amazon affiliazione nel mio blog ed iniziare a guadagnare

Gestire un blog, portarlo avanti richiede tempo e grossi sacrifici. Oltre alla soddisfazione emotiva, penso che farebbe comodo anche un riscontro economico.

Prima di andare avanti in questo post e esporvi la procedura tecnica, ci tengo a ribadirvi che nel momento in cui abbiamo deciso di aprire un blog ci siamo impegnati moralmente nei confronti del nostro lettore, una pubblicità invasiva e massiccia potrebbe procurare l’effetto “allontanamento”di questi ultimi. Quindi è bene ricordare che il giusto è sempre nel mezzo.

Con l’affiliate marketing, in questo post vi parlerò del gigante americano delle vendite online di libri ed altro(Amazon) che da oltre 15 anni opera in questo settore con altissimi risultati e grossi rendimenti. Quindi vi sto parlando di una azienda solida.

Il primo passo da compiere è la registrazione https://programma-affiliazione.amazon.it

Caso pratico:

Il gestore di un blog di makeup, vuole pubblicizzare un prodotto presente tra gli scaffali di Amazon congruo al tema che tratta nel suo blog, quindi produce il suo bel post di alto contenuto informativo, corredato delle opportune immagini ed introduce un link del prodotto che vuole presentare ai suoi lettori. Il libero arbitrio del lettore deve essere sempre  rispettato, se rispettiamo questo punto saremo sulla buona strada senza cadere nella pubblicità invasiva che come vi ho detto prima produce tantissimi effetti collaterali.

 

Integrazione tramite la pagina “Link Prodotti”

  1. andare su link prodotti
  2. inserire la parola chiave, isbn se si tratta di un libro ecc.
  3. Link Prodotti
  4. Cliccare  sul pulsante “Ottieni link”Link Prodotti
  5. Per gli utenti wordpress.com cliccare sulla scheda  “Solo testo”Link Prodotti
  6. Copiare  il codice HTML generato ed incollarlo in un widget nella side bar di wordpress.com, oppure nella scheda html del nostro post. Mi raccomando non incollarlo nella scheda visuale del post.Link Prodotti

7. Una volta incollato il codice nella scheda html, ritornare alla scheda visuale e controllare la riuscita dell’operazione:dovrebbe comparire il link e non il codice.

8.Salvare le modifiche ed il gioco è fatto.

Grazie per essere arrivato fin qui!!!

Fai un commento al mio libro(ti va?)

My ebook

Fili di felicità

 

Pubblicità

Concorso “L’articolista più commentato”

Celapossiamofare blog ti da la possibilità di scrivere un articolo su questa piattaforma, non solo per condividere il tuo contenuto in maniera completamente gratuita ma anche per aumentare la tua visibilità.

Abbiamo pensato di istituire un concorso, vincerà tale concorso l’articolista che avrà più commenti.

Attraverso questa iniziativa avrai la possibilità  di  mandare un  scritto inedito, non necessariamente un racconto oppure una poesia ma semplicemente un articolo che riguarda un argomento di cui siete appassionati e cultori.

E  possibile mandare il proprio articolo dal

  • 04/04/2017 …al… 11/04/2017 fino alle ore 12:00 pm

Dal 12/04/2017 al 12/05/2017 sono aperti i commenti; Alle ore 00:001 del giorno 13/05/2017 l’articolista che riceverà più commenti VINCERA’!!!

Il premio è la possibilità di avere una grande visibilità in Celapossiamofareblog( in prima pagina) per 1 Anno ;

  • Creeremo un banner stabile per 1 anno in prima pagina  che linka al  blog oppure ad una pagina Facebook di tua proprietà( il tutto in maniera completamente gratuita!!)

Inoltre il vincitore riceverà un’intervista con relativa pubblicazione su celapossiamofareblog

PS: gli argomenti possono riguardare i più svariati settori, ma non devono riguardare AssoLUTISSIMAMENTE argoment di pedopornografia,di discriminazioni raziali, giochi d’azzardo ecc.

Anche ora puoi mandare il tuo scritto al seguente indirizzo

massimilianodemaio@gmail.com

INSTANBUL

Salve, il mio articolo parla della recente visita ad Istanbul esattamente dal 16 al 19 Marzo 2017, al ritorno di questo mistico viaggio mi sono ritrovata in cucina ascoltando Halil Sezai – Beni Unutma(ricordati di me) e mi sono sentita ispirata nel trasferire le mie emozioni ai lettori, come di seguito:
“Istanbul indifesa arma a doppio taglio.
Appena addentrata, varcando la soglia..avvertii fin da subito l’impressione di essere sotto un cielo “maledettamente” travolgente, dal terreno che calpesti, all’aria che ti inebria ed entra imponente fino ai tuoi polmoni.
Nicchia di cielo magico, ti penetra in ogni poro della pelle.
Soffi di vento ti scompigliano il viso, delicatamente i tuoi capelli fluttuano.
Il mare, quel mare, testimone di mille passi, intorno è decisamente avvolgente.
Aguzzi pilastri di moschee, soavi canti müezzin.
Attraverso il Gran Bazar, lì si ferma il tempo, tappeti rivestono il suolo, creature prostrati, chinano il loro capo devoti, piedi scalzi e coroncine da far scorrere tra le dita.
Donne avvolte da lunghissimi manti neri e ondeggianti, scoprono sguardi profondi, penetranti.
Sul ponte Galata pescatori immobili in attesa di pesci adescati, profumi intensi,misti.
Vite che scorrono, preziose sono le mani che danno aiuto ai passanti, ogni attimo è fuggente. Sacra e’ l’ora del tè “chai” accompagnata da peculiari narghile’.
Musica ed Arte una combinazione assordante che maschera l’idea di una guerra.
I graffiti sui muri di Taksim fanno da cornice,urlano il diritto di essere uguali sotto questo cielo.
I palati vengono allietati da baklave dissolte dolcemente in bocca.
Questo Popolo dona il loro cuore.
È una continua evocazione di grida silenziose in richiesta di aiuto.
Affrontano la loro quotidianità con un umanità distinta e stupefacente.
C’è una forza motrice.
Sottile ed intenso desiderio e’ far parte di questo mondo che infondo appartiene a tutti e di cui nessuno ne è il proprietario.
Città contesa. Asia ed Europa potenze calamitari.
Si soreggono e il supporto proviene dalle loro forze.
Figli di nessuno.
Esperti e magici mercanti. Astuti. ~
Il segreto è guardare oltre quello che trasmettono i media. Siamo influenzati da notizie che creano panico.
Abbiate il coraggio di andare a scoprire quei veli, e saper catturare con discrezione cosa si nasconde dietro, quale meraviglioso mondo si estende.
Munitevi di occhi che vanno oltre stereotipi e tabù.
Occhi che non giudicano ma osservano abbattendo futili pregiudizi.
Sappiate rispettare i loro gesti anche se avvolte un po’ estremi, vi sveleranno un non so che di mistico.
Trascurate quelle correnti che remano contro di loro, e avvertirete quell’unica sensazione, di aver stretto un legame intenso e inesauribile tra il profondo del vostro cuore e l’incantevole Costantinopoli.” Uno spunto per abbattere certe barriere create solo dai nostri limiti mentali. Adoro viaggiare, il viaggio ti forma, informa e plasma!!

Articolo scritto da Veronica di veraiud

Come fare un reblog

Noi blogger siamo avidi di lettura dei post dei nostri colleghi…Allora perché non fare un reblog?

Fare un reblog non significa copiare il contenuto altrui, l’ autore del post rebloggato è e sarà sempre il titolare dell’articolo.

Quando reblogghiamo un post è presente un link che ci porta al blog dell’autore principale.

Il pulsante di reblog si trova di solito, sotto l’articolo al fianco del pulsante ” mi piace”  Oppure al fianco della scheda lettore in alto a sinistra.

Una volta eseguita tale operazione da parte di un collega blogger sul nostro post, un estratto sarà pubblicato sul sito del reblogger, con un link al nostro post originale. Una notifica ci avvertirà dell’operazione avvenuta e se ciò ci fa piacere autorizziamo questo gesto di alta condivisione.

 

Una domanda lecita potrebbe essere la seguente?

Si può modificare un post rebloggato?

No!!! Non è possibile modificare tutte le parti del post originale, nemmeno il titolo. Si possono aggiungere però tag e categoria.

 

 

Come creare un menù personalizzato

Un esempio di menù personalizzato è il seguente

Customized menù di navigazione principale nel tema Twenty Tredici

La procedura è la seguente

  1. Mio sito→Menu
  2. comparirà la seguente schermata

Screen Shot 2015-04-22 at 6.38.34 PM

3. dare un nome al menù, ad esempio “Main Menù”

4. compariranno tutte le pagine create da voi in precedenza

5.a lato di  ogni pagina compare una matita

6. fare clic su sposta, per spostare la pagina dove si desidera:

Spostamento di voci di menu

Inoltre, possiamo personalizzare il nostro menù con la funzione  drag-and-drop, spostando le varie pagine nella posizione desiderata; possiamo creare delle sotto-pagine spostando a destra, sempre per trascinamento, rispetto alla pagina principale. Vedi sotto:

Trascinare e rilasciare

Attenzione!!! Una volta apportate tutte le modifiche non dimenticare di fare clic su “Salva”.

Come verificare se il blog è presente in Google

Premesso che i motori di ricerca ci aiutano a farci conoscere dai nostri potenziali lettori in maniera organica e naturale, quindi è bene esserci.

Per verificare se il motore di ricerca Google è a conoscenza del nostro blog, è utile eseguire i seguenti passi:

  1. Dashboard→Impostazioni→ Seo

Screen Shot 2016/06/02 alle 10.34.47 AM

Per eseguire questa operazione è necessario avere un account google.

2. accedere a http://g.co/SearchConsole

googlewebmaster1

3. Scegliere l’opzione metodi alternativi perchè siamo in wordpress.com e la scelta è vincolata, con l’altra opzione non è possibile precedere con la verifica.

4.Spuntare il tag HTML

googlewebmaster3

Otterrete una riga di codice html simile a “<meta name =” “content =” google-site-verification rc2RXSkjV5rz9P2s2hTwdDsnwTu4tD-gmruKUrqBGjs “/>.

5. Copiare l’ intero  codice.

6. Incollare il precedente codice nel campo google , ritornando in piattaforma wordpress.com.

7.Salvare le modifiche apportate.

Screen Shot 2016/06/02 alle 10.08.59 AM

8.Ritornare in Search console

googlewebmaster6

9. cliccare su “verifica

 

 

Come fare una menzione con wordpress.com

Chi lo dice che solo con twitter si può fare una “menzione”?

Mi spiego meglio, citare un collega è uno strumento molto utile per fare condivisione e rete.

Possiamo citare il collega blogger  in un commento.

Come?

Premettendo la  “@” e poi il nome utente di qualcuno.

Quando ricevete un commento e volete menzionare un collega per renderlo partecipe alla discussione , basta digitare @ e poi il nome utente. Attenzione!!!  il nome utente è l’id di quando accedete alla piattaforma, ovvero quello che avete scelto nella fase di registrazione.

ad esempio il mio è @massicelafai

 

Esempio in figura sotto

 

Il collega menzionato riceverà una notifica della menzione, proprio come avviene su twitter. Provare per credere.

Come ottenere più visite e più traffico nel mio blog

Indovinate quale è la domanda più ricorrente?

Rullo di tamburo…..”Come faccio ad ottenere più traffico nel mio blog?

Seguitemi e cercheremo di migliorare la vostra situazione.

Passo.1.

Quando pubblichiamo un post, in automatico possiamo condividerlo nei nostri canali social. Avete capito bene in automatico, senza ulteriore spreco di energie.

Come?

  1. mio sito → Condivisione

pubblicizzare i collegamenti

2. Fare click su connetti sei siete già registrati ad uno di questi servizi.

3.Seguite le istruzioni ed il gioco è fatto

Nuovo? Inizia da qui
Fili di felicità

 

 

Come aggiungere il badge instagram su wordpress.com

Per chi possiede un account instagram, è possibile aggiungere un badge sul blog wordpress.com

La procedura è la seguente, andare sul profilo instagram alla voce badge

instagram_badge_options

Scegliere il badge e generare il codice. Attenzione!!! è necessario copiare solo il codice evidenziato nel riquadro rettangolare rosso che trovate qui sotto come esempio.

instagram_badge_code_

 

Ritornare sulla piattaforma wordpress.com, scegliere un widget di testo, posizionarlo ed incollare solo il codice del riquadro rosso. Precisamnte la parte di codice che inizia con <a href=” e termina con “</a>.Salvare il widget.

Nuovo? Inizia da qui

 

Come tradurre il proprio blog in più lingue

La piattaforma wordpress.com ha colleghi blogger provenienti da tutte le parti del mondo, è molto probabile che qualche amico straniero approdi sul nostro blog e non conoscendo la lingua possa fuggire subito via.

Perché non mettere un servizio di traduzione completamente gratuito come google translate, sul nostro blog?

La traduzione non è perfetta ed impeccabile ma quantomeno non ci fa fuggire il nostro visitatore.

Vi spiego la procedura, è semplicissima.

  1. Nella sidebar aggiungi widget di testo o piè di pagina.
  2. Copia il codice HTML che trovi sotto.
  3. Incollalo net widget di testo
  4. Sostituisci al posto di https://celapossiamofareblog.com  l’indirizzo del tuo blog o del tuo sito web.
  5. Salva il widget.

HTML:

<ul>
    <li><a href="https://celapossiamofareblog.com">English</a></li>
    <li><a href="https://celapossiamofareblog.com">Español</a></li>
    <li><a href="https://celapossiamofareblog.com">Français</a></li>
    <li><a href="https://celapossiamofareblog.com">Deutsch</a></li>
    <li><a href="https://celapossiamofareblog.com">Português</a></li>
    <li><a href="https://celapossiamofareblog.com">Bahasa Indonesia</a></li>
    <li><a href="https://celapossiamofareblog.com">Other languages</a></li>
</ul>

Il risultato che otterrai sarà il seguente:

Schermata al 24 luglio 13-36-48

Nuovo? Inizia da qui

Ti è stato utile questo post! Mi fa molto piacere!

Potresti farmi un piacere anche tu? Di condividere il mio ebook attraverso i tuoi canali, il link lo trovi qui sotto(GRAZIE!)
Fili di felicità