Come inserire i link Amazon affiliazione nel mio blog ed iniziare a guadagnare

Gestire un blog, portarlo avanti richiede tempo e grossi sacrifici. Oltre alla soddisfazione emotiva, penso che farebbe comodo anche un riscontro economico.

Prima di andare avanti in questo post e esporvi la procedura tecnica, ci tengo a ribadirvi che nel momento in cui abbiamo deciso di aprire un blog ci siamo impegnati moralmente nei confronti del nostro lettore, una pubblicità invasiva e massiccia potrebbe procurare l’effetto “allontanamento”di questi ultimi. Quindi è bene ricordare che il giusto è sempre nel mezzo.

Con l’affiliate marketing, in questo post vi parlerò del gigante americano delle vendite online di libri ed altro(Amazon) che da oltre 15 anni opera in questo settore con altissimi risultati e grossi rendimenti. Quindi vi sto parlando di una azienda solida.

Il primo passo da compiere è la registrazione https://programma-affiliazione.amazon.it

Caso pratico:

Il gestore di un blog di makeup, vuole pubblicizzare un prodotto presente tra gli scaffali di Amazon congruo al tema che tratta nel suo blog, quindi produce il suo bel post di alto contenuto informativo, corredato delle opportune immagini ed introduce un link del prodotto che vuole presentare ai suoi lettori. Il libero arbitrio del lettore deve essere sempre  rispettato, se rispettiamo questo punto saremo sulla buona strada senza cadere nella pubblicità invasiva che come vi ho detto prima produce tantissimi effetti collaterali.

 

Integrazione tramite la pagina “Link Prodotti”

  1. andare su link prodotti
  2. inserire la parola chiave, isbn se si tratta di un libro ecc.
  3. Link Prodotti
  4. Cliccare  sul pulsante “Ottieni link”Link Prodotti
  5. Per gli utenti wordpress.com cliccare sulla scheda  “Solo testo”Link Prodotti
  6. Copiare  il codice HTML generato ed incollarlo in un widget nella side bar di wordpress.com, oppure nella scheda html del nostro post. Mi raccomando non incollarlo nella scheda visuale del post.Link Prodotti

7. Una volta incollato il codice nella scheda html, ritornare alla scheda visuale e controllare la riuscita dell’operazione:dovrebbe comparire il link e non il codice.

8.Salvare le modifiche ed il gioco è fatto.

Grazie per essere arrivato fin qui!!!

Fai un commento al mio libro(ti va?)

My ebook

Fili di felicità

 

Pubblicità

Come incorporare le foto di instagram in un post

Anche in questo caso utilizzeremo lo shortcode per inserire le nostre foto Instagram in un post.

1.Procediamo, in prima istanza copiamo l’URL dell’immagine una volta visualizzata

2. Inseriamo l’URL copiato al posto della parola link che trovi tra le parentesi quadre dell’esempio

[url = instagram LINK ]

3.Visualizziamo l’anteprima

4. Salviamo se è tutto ok.

Attenzione!!! il valore aggiunto è che possiamo cambiare le dimensione inserendo il numero di pixel

[Url = instagram width = LINK 320]

Usando il codice che leggi sopra abbiamo ridimensionato l’immagine a 320 pixel

Nuovo? Inizia da qui

Come fare un reblog

Noi blogger siamo avidi di lettura dei post dei nostri colleghi…Allora perché non fare un reblog?

Fare un reblog non significa copiare il contenuto altrui, l’ autore del post rebloggato è e sarà sempre il titolare dell’articolo.

Quando reblogghiamo un post è presente un link che ci porta al blog dell’autore principale.

Il pulsante di reblog si trova di solito, sotto l’articolo al fianco del pulsante ” mi piace”  Oppure al fianco della scheda lettore in alto a sinistra.

Una volta eseguita tale operazione da parte di un collega blogger sul nostro post, un estratto sarà pubblicato sul sito del reblogger, con un link al nostro post originale. Una notifica ci avvertirà dell’operazione avvenuta e se ciò ci fa piacere autorizziamo questo gesto di alta condivisione.

 

Una domanda lecita potrebbe essere la seguente?

Si può modificare un post rebloggato?

No!!! Non è possibile modificare tutte le parti del post originale, nemmeno il titolo. Si possono aggiungere però tag e categoria.

 

 

Come creare un menù personalizzato

Un esempio di menù personalizzato è il seguente

Customized menù di navigazione principale nel tema Twenty Tredici

La procedura è la seguente

  1. Mio sito→Menu
  2. comparirà la seguente schermata

Screen Shot 2015-04-22 at 6.38.34 PM

3. dare un nome al menù, ad esempio “Main Menù”

4. compariranno tutte le pagine create da voi in precedenza

5.a lato di  ogni pagina compare una matita

6. fare clic su sposta, per spostare la pagina dove si desidera:

Spostamento di voci di menu

Inoltre, possiamo personalizzare il nostro menù con la funzione  drag-and-drop, spostando le varie pagine nella posizione desiderata; possiamo creare delle sotto-pagine spostando a destra, sempre per trascinamento, rispetto alla pagina principale. Vedi sotto:

Trascinare e rilasciare

Attenzione!!! Una volta apportate tutte le modifiche non dimenticare di fare clic su “Salva”.

Come verificare se il blog è presente in Google

Premesso che i motori di ricerca ci aiutano a farci conoscere dai nostri potenziali lettori in maniera organica e naturale, quindi è bene esserci.

Per verificare se il motore di ricerca Google è a conoscenza del nostro blog, è utile eseguire i seguenti passi:

  1. Dashboard→Impostazioni→ Seo

Screen Shot 2016/06/02 alle 10.34.47 AM

Per eseguire questa operazione è necessario avere un account google.

2. accedere a http://g.co/SearchConsole

googlewebmaster1

3. Scegliere l’opzione metodi alternativi perchè siamo in wordpress.com e la scelta è vincolata, con l’altra opzione non è possibile precedere con la verifica.

4.Spuntare il tag HTML

googlewebmaster3

Otterrete una riga di codice html simile a “<meta name =” “content =” google-site-verification rc2RXSkjV5rz9P2s2hTwdDsnwTu4tD-gmruKUrqBGjs “/>.

5. Copiare l’ intero  codice.

6. Incollare il precedente codice nel campo google , ritornando in piattaforma wordpress.com.

7.Salvare le modifiche apportate.

Screen Shot 2016/06/02 alle 10.08.59 AM

8.Ritornare in Search console

googlewebmaster6

9. cliccare su “verifica

 

 

Come fare una menzione con wordpress.com

Chi lo dice che solo con twitter si può fare una “menzione”?

Mi spiego meglio, citare un collega è uno strumento molto utile per fare condivisione e rete.

Possiamo citare il collega blogger  in un commento.

Come?

Premettendo la  “@” e poi il nome utente di qualcuno.

Quando ricevete un commento e volete menzionare un collega per renderlo partecipe alla discussione , basta digitare @ e poi il nome utente. Attenzione!!!  il nome utente è l’id di quando accedete alla piattaforma, ovvero quello che avete scelto nella fase di registrazione.

ad esempio il mio è @massicelafai

 

Esempio in figura sotto

 

Il collega menzionato riceverà una notifica della menzione, proprio come avviene su twitter. Provare per credere.

Come ottenere più visite e più traffico nel mio blog

Indovinate quale è la domanda più ricorrente?

Rullo di tamburo…..”Come faccio ad ottenere più traffico nel mio blog?

Seguitemi e cercheremo di migliorare la vostra situazione.

Passo.1.

Quando pubblichiamo un post, in automatico possiamo condividerlo nei nostri canali social. Avete capito bene in automatico, senza ulteriore spreco di energie.

Come?

  1. mio sito → Condivisione

pubblicizzare i collegamenti

2. Fare click su connetti sei siete già registrati ad uno di questi servizi.

3.Seguite le istruzioni ed il gioco è fatto

Nuovo? Inizia da qui
Fili di felicità

 

 

Come aggiungere il badge instagram su wordpress.com

Per chi possiede un account instagram, è possibile aggiungere un badge sul blog wordpress.com

La procedura è la seguente, andare sul profilo instagram alla voce badge

instagram_badge_options

Scegliere il badge e generare il codice. Attenzione!!! è necessario copiare solo il codice evidenziato nel riquadro rettangolare rosso che trovate qui sotto come esempio.

instagram_badge_code_

 

Ritornare sulla piattaforma wordpress.com, scegliere un widget di testo, posizionarlo ed incollare solo il codice del riquadro rosso. Precisamnte la parte di codice che inizia con <a href=” e termina con “</a>.Salvare il widget.

Nuovo? Inizia da qui