Facciamo aggregazione.Let’s gather!!!

testataperchè199

Ognuno di noi vuole far decollare il suo blog: ma ci vuole energia.

Each of us wants his blog to take off, but it takes energy.

Parliamoci chiaro, il nostro blog è parte di noi, è una nostra creatura, forse è la parte più profonda del nostro “sé”: Siamo sempre in attesa di un  “mi piace” o di un commento positivo, e quando arriva ragazzi….. è festa! Chi di voi non guarda le statistiche? La barra dell’istogramma è sempre troppo bassa, e la nostra autostima va giù.

Let’s face it, our blog is part of us, perhaps the deepest part of our “self” : We are always waiting for a “like” or a positive comment, and when we get it, guys…..it’s party! Is There anyone among you guys who does not look at the stats? The histogram bar is always too low, and our sel-esteem goes down.

mongolfiera12

Vorrei invitare tutti i  blogger a  farsi pubblicità gratis, senza spendere neanche un euro. La mia idea (ma aspetterò anche la tua) è la creazione di una pagina degli ospiti. Essa è un messaggio più forte, che suscita curiosità ,che spinge l’utente ad aprirla e consultarla. E’ più forte della sezione ” I blog che seguo” .

I would urge all bloggers to get free advertising, without spending a euro . My idea ( but I’m also waiting for yours) is to create a page for guests. It is a stronger message , which arouses curiosity ,  pushing  the user to open it and read it.  It is stronger than the ” Blogs I Follow” section. 

filidifelicità300px-187x280

Sei curioso di scoprire la trama?(Una formula magica per riscoprire la felicità)

Trama:

Bambini lo siamo stati tutti e forse lo saremo per sempre. Le mani nella marmellata le mettiamo ancora , lasciando sulle labbra un microscopico indizio, puntualmente individuato da chi ci sta di fronte in quel momento. Il proposito di questo testo è un incentivo a rallentare, anche solo per piccoli attimi, al fine di riscoprire la fragranza di quei teneri momenti, di quei fili di felicità che se rivissuti alla moviola (come petali di rosa) donano  brividi di adrenalina positiva. Una raccolta di pensieri ed esperienze dell’autore, i cui temi fondamentali sono felicità e creatività.

The plot is:

We have all been kids and maybe we will be forever young . We still put our hands in the cookie jar and we don’t care  if we leave tiny clues on our lips out of haste , promptly identified by those we face at that moment . The purpose of this text is an incentive to slow down , if only for small moments , in order to rediscover the fragrance of those tender moments , of those threads of happiness that if relived in slow motion ( like rose petals ) really give  chills of positive adrenaline . A collection of  the author’s thoughts and experiences of the author , whose main themes are happiness and creativity .

filidifelicità300px-187x280

Pubblicità

The love of a mother

I MADRE AMANO su Flickr Large

Foto di  VinothChandar

Le donne sono le storiche eredi dell’angelo del focolare che ama indossare nuovi capi che ne esaltano la bellezza, finalmente liberi da ogni tipo di preconcetto.

Le donne il sesso più equo (anche se non solo le donne, ma anche gli uomini, recentemente sono diventate più vigili nella cura della loro immagine) si sentono felici quando indossano un abito costoso o non scelto in base alla loro creatività e immaginazione. Vorrei inviare qualcosa agli altri, un modo di comunicare, un testo infinito da decifrare, un modo per condividere stati d’animo, emozioni e passioni.

Un particolare tipo di abbigliamento, che ci piaccia o no, ci colpisce proprio come l’uniforme del dottore influenza strani effetti come la paura e l’alienazione. Al contrario, la vista di un bellissimo capo di abbigliamento è un bel maglione colorato (come quello su un blog che seguo, precisamente ilcuoredibeatrix )

Il blog citato in precedenza, mi ha fatto venire in mente il ricordo della mia adolescenza di quando mia madre mi ha cucito un maglione fatto a mano creando un modello che aveva trovato su una rivista di calcio, dove lo indossava .

Anche se quel maglione è stato indossato così tante volte mantiene ancora la sua bellezza ed è ancora uno dei miei capi di abbigliamento. Quando sono di umore blu mi piace indossarlo e questo gesto è altamente terapeutico. Forse perché quei fili di lana (o felicità) incagliati trattengono ancora, il movimento lento e scrupoloso delle mani di mia madre, la luce giallastra di quelle serate trascorse in cucina ascoltando il crepitio del legno proveniente dal camino, la mia felicità in seguito passo dopo passo della fine della confezione e infine (ma la cosa più grande) l’amore di una madre .

Faccio un regalo alla mia mamma, le regalo un libro:

Mamma

Una mamma lo sa

Il mio ebook

Time to steal a kiss from you

Kiss on Flickr Large

Foto di patries71

We are in trouble, before us there is always a guy who runs like hell: it’s our “time”.

“Time is money”; “Time and tide waits for no man”; “Puting off until tomorrow steals time”.

Looming deadlines, the lack of time lots of things to do without enough time to do them; eight hours are definitely not enough.

These worries do not seem to give us peace; just when we think we have arrived at the top, everything starts all over again the next morning.

But why is it always so?

A Classic parent-child conversation sounds like :one of the most common exhortations, even in the most organized family is “Hurry up!” (Or ” Come On Emma get it quick !”, Or “come on , Luca!). If we listened and to ourselves and counted, we would remain amazed at how many times in a day we address the person next to us with a call like that.

Time, as such, is not guilty of our troubles, but our attitude towards time is the real culprit, our perception of time: in other words it, is our mind, and not the clocks, which arouses the sense of anguish for the lack of time.

Yet, at times, there’s a moment of being which becomes infinite: “That tender embrace”; “That sweet smile” “Those deep ,languid-timeless eyes “; “The light breeze in your hair”; “Memories of Mom’s lips in pronouncing … .just the time to steal a kiss from you !”


Il tempo di rubarti un bacio

Siamo  in affanno, davanti a noi c’è sempre un tizio che corre a gambe levate “il tempo“.

Il tempo è denaro“; “il tempo e la marea non aspetta nessuno“; “rimandare a domani ruba tempo”.

Scadenze incombenti, il tempo che manca, tante cose da fare senza il tempo sufficiente per farle, nemmeno lontanamente bastano otto ore.

Questi affanni non sembrano darci pace; proprio quando pensiamo di essere arrivati in vetta, tutto ricomincia daccapo la mattina seguente.

Ma perchè è sempre così?

Classica conversazione genitori-figli: una delle esortazioni più comuni, anche nella famiglia più organizzata è “Sbrigati!”(oppure “Su Emma muoviti!”, o “Presto, Luca!). Se ascoltiamo  e contiamo, resteremmo stupiti di quante volte ,in una giornata, ci rivolgiamo a chi ci è accanto con una esortazione del genere.

Il tempo, in quanto tale, non è colpevole dei nostri affanni, lo è il nostro atteggiamento verso il tempo, la nostra percezione del tempo: in altre parole, è la nostra mente, e non gli orologi, che materializza l’angoscia del tempo.

Eppure, a  volte, quell’attimo di tempo diventa infinito: “Quel tenero abbraccio”; “Quel dolce sorriso” “Quegli occhi prfondi-languidi-atemporali”; ” Quel leggero soffio tra i capelli”; ” Il ricordo delle labbra di mamma nel pronunciare ….Il tempo di rubarti un bacio!

Come programmare l’uscita di un post

Non tutti lo sanno, però quello che sto per dirti  lo voglio divulgare perchè io sono contro i segreti e per la crescita comune.

E possibile pubblicare e programmare l’uscita di un post!

Come?

Semplicissimo:

  1. Mio sito→Blog Post→aprire il post
  2. Post settings→Clic su orologio
  3. pianifica giorno e ora
  4. Screen Shot 2015/11/11 alle 10.21.03 AM
  5. È  possibile modificare la data e l’ora  in maniera manuale nella parte superiore del calendario.
  6. Screen Shot 2015/11/11 alle 10.28.04 AM

Una volta pianificato l’uscita del vostro post, fai clic su pianifica.

Attenzione!!! Il limite massimo di programmazione è di 100 post, al di sopra di questa soglia i post non verranno pubblicati.

 

Ti piacerebbe scrivere per Celapossiamofare?

Leggi qui…

 

 

Come creare una pagina statica

Tenete sempre presente una cosa, il visitatore non vuole perdere tempo: “ha la neve in tasca!!!” come si suol dire.

Quando un nuovo visitatore approda sul vostro blog, deve trovare una organizzazione lineare dei contenuti e degli argomenti che trattate. L’optimum sarebbe far trovare una pagina statica al vostro ospite.

Seguitemi e vi dirò come si crea la vostra pagina statica(Home page)

I passi sono i seguenti

  1. Dashboard→ pagine→ Nuova→Intestarla(Ad esempio Home)
  2. Arricchirla di contenuti
  3. Cliccare sul tasto “pubblica”

Andare poi su

1.Mio sito→ Temi → Personalizza

2.Pagina iniziale statica

3. spuntare “una pagina statica”

4. dal menù a tendina selezionare la pagina creata in precedenza.

static_home

 

” The light comes in through the window again .”

Light on Flickr Large

Foto di Hamish Duncan

 

You’re terrific!

In your deep eyes

I discover paths of history lived on the sly

grasslands : ” Flight of eagles in the estates ”

Immense strength: you weave Aragonese – Byzantine dreams  embroidered on canvas

Free at last , from tributes and exploitation of foreign sovereigns :

” Ink stains on sheets blown away by the winds ”

Rings the iphone , but you keep  it engrossed with needle and thread work

with your hands joined in a prayer early in the morning:

” The light comes in through the window again .”

pastorale-borrani_26_aprile_1859_in_firenze

The secret of a successful blogger

 

No one would choose to live without friends, even if he/she had lots of all other goods (Aristotle, Nicomachean Ethics)

I can assure you that there are  no secret formulas to ensure that a blog will  take-off fast  and will  achieve success in a very short time. I always  smile when some fellow bloggers,  those who call themselves marketers those who, writing phrases such as “How to earn money fast with a blog”; How to monetize a blog ” or even” How to earn € 1000 per month with a blog “ABLE TO convey a massive audience on their sites.

I also read one of these guides  a long time ago.

Are You  curious to know how I see it?

I wouldn’t likes to be rude, so I will just say that after reading it I felt empty, like the glass that is now beside me as I am writing this post and I am not going not to fill with water because I don’t want to lose my an my  train of thought. (I recall the words of an Italian teacher who,  addressing a classmate of mine,  said: “ Boy you keep writing…..but what the hell are you writing?”

Personally Starting  made me very happy, and perhaps it is  for this reason that my posts are read and appreciated, being able to vibrate emotions.

Happiness: for the Greeks it was the ultimate goal of human action; fortunately, times have changed!

A lot of people drop out their blogs, pretty soon , perhaps because they  do not have time, because they we no longer believe in writing, but mostly because they do not get any results.

The best entrepreneurs, those who have  managed to  achieve success even if they  started from scratch were just full of passion and love in making their product. This is what our  blog needs  nothing else ! If we keeps our eyes fixed on other people’s results we risk to make  our” small garden “ dry. Buying a new car can make us happy for the moment but in the long run what makes us happy is  being  aggregated and having relationships, friendships (even across the network). Recent studies claim that a rich  family and relational  life and  makes averagely happy: perhaps the successful blogger is precisely the one that manages to make  friends easily, demonstrating, first, through his posts, that he himself is a friend.

———

Nessuno sceglierebbe di vivere senza amici, anche se fosse provvisto in abbondanza di tutti gli altri beni (Aristotele, Etica Nicomachea)

Vi posso assicurare che non esistono, formule segrete per far si che un blog decolli velocemente e che raggiunga il successo in brevissimo tempo. Mi fanno sorridere taluni colleghi blogger, ovvero quelli che si definiscono marketers che mettendo frasi del tipo “Come guadagnare velocemente con un blog“; Come monetizzare con un blog“, addirittura “Come guadagnare 1000 euro al mese con un blog” RIESCONO A  veicolare una massiccia utenza sui loro siti.

Ho letto anche io una di queste guide( tanto tempo fa).

Siete curiosi del mio giudizio?

Non vorrei essere molto volgare, quindi mi limito a dire che dopo la lettura mi sono sentito vuoto:come questo bicchiere che adesso è  accanto a me , mentre sto scrivendo questo post e che non vado a riempire di acqua per la forte concentrazione e per l’altissima voglia di non perdere il filo del discorso.( ricordo la frase di un professore di italiano che disse rivolgendosi ad un mio compagno di classe “Giovinò scrivi,scrivi…ma che ca(bip) scrivi!)

Aprire un blog, personalmente, mi ha reso molto felice e  forse per tale motivo che i miei post  vengono letti ed apprezzati, riuscendo a vibrare emozioni.

La felicità: per i greci era lo scopo ultimo dell’azione umana, per fortuna i tempi sono cambiati.

Molti abbandonano , quasi sul nascere, i loro blog forse perchè non hanno tempo, perchè non ci credono più, ma soprattutto perchè non ottengono risultati.

I migliori imprenditori ,quelli che ce l’hanno fatta e che sono partiti da zero erano vestiti solo di passione e di amore nel realizzare il loro prodotto. Questo serve al nostro blog e nient’altro!. Guardando(fossilizzandoci) sempre l’erba del nostro vicino rischieremo di rinsecchire il nostro tenero prato. L’acquisto di un automobile nuova ci può rendere felici sul momento ma non a lungo andare, quello che ci rende felici è essere aggregati avere relazioni , amicizie(anche attraverso la rete). Recenti studi affermano che una vita familiare e relazionale ricca rende mediamente felici: forse il blogger di successo è proprio colui che riesce a stringere amicizia facilmente, dimostrando, in primis, attraverso i suoi post, di essere egli stesso un amico.

Have a perfect day!

Perfect Day on Flickr Large

Foto di The Wandering Angel

The day when my  six- years-old  son  left for his first the school trip lasting one day and not far away from where we live, I felt a little restless considering the fact that  it was his school trip without parents . I was determined not to betray my state of mind, and while my little boy,walking in line with his classmates  others and with the teacher on the path towards the bus, he looked at me and smiled, so smiling back at him  shouted “Have a perfect day” .

“I will,” he replied, as if it were the most obvious and easiest choice in the world.

For children it is easy to sail to wards the universe of possibilities.

Sailing in the universe of possibilities, means to having a very open-mind, imagining  what can be without any restraint.

Life is as variety, plot and sparkling movement which invites us to participate in every moment. The pie is huge and even if you get a slice, it is still in one (there is room for everyone, let’s not  fossilize on the phrase “everything has been already invented”).

There are times in everyone’s life, in which an experience of integration with the world transcends the survival activities, such as the birth of a child, seeing your a grandchild for the first time, the first little word of your child, a goal scored by of your favorite team, a gesture of uncommon courage made by  an ordinary citizen. In these moments we forget ourselves and we seem to become a part of everything  existing in the world.

The universe of possibility is  when someone asks “How are and smiling you?”, We answer: “ Perfectly”, blasting the word out of the hat And we will smile !

And now advertising is about to start…

But watch out! It might be useful for your blog.

The new idea of Celapossiamofare (We can do it!) is the following and its title is:

The muse, (or the inspirational blogger)

musa

 

1. Tell my fellow bloggers about the new post that you are writing , the inspiration you got from reading one of his/her previous post.

2.Write the new post, thanking and quoting the inspiring blogger at the beginning of the article.

3. The inspirational blogger ; who is grateful reblogs the article and advertises it through his/her social media channels.

Circle of hearts

Rolling Children on Flickr Large

Foto di mrhayata

Children , innocently ,  join hands in a circle of hearts 

your head  turns so do the colours .

In the eyes of those who are watching we can see a rainbow,

perhaps a fore shadowing of a more peaceful future .

I reflect on the most simple gestures : it’s a long time since I did it last !

A sea of memories , an increasingly blue sky.

————————————————————————————————————–

 

I bambini ,innocentemente, si prendono per mano in un girotondo di cuori.

Gira la testa , girano i colori.

Negli occhi dei presenti si intravede un arcobaleno,

forse prodomo di un futuro più sereno.

Rifletto sui gesti più semplici: da tempo non lo faccio più !

Un mare di ricordi, un cielo sempre più blù.

A poem

Lemon in sparkling water on Flickr Large

Foto di RedBull Trinker

The following poem, is taken from a blog I read regularly (www.erospea.wordpress.com). In its Italian title we find the repetition of the letter “F” in fact, it is titled “ Stimolo in F come Facciamoci Felici” ( Stimulus in F like let’s make ourselves happy).

The letter “F” is the initial of the word “Felicità” (happiness) and I chose this poem because,  my book, revolves around  the theme of happiness.  For this reason  so I considered it appropriate to insert this poem  and devote an entire chapter to it.

Classical poetry underwent restrictive rules (respecting the metric: a certain amount of syllables for each verse), a number of verses, and a good number of figures of speech that caused some obstructionism even  for a poet who was  strongly oriented to  clarity.

On the contrary modern poetry, has been set free from fixed rules, being composed of free verse which should make it easier for the poet to write it and for the reader to read it. Yet,  in our times poetry is often  in a defensive position with respect to those messages that immediately communicate something such as a piece of information, a cry for help or, an invitation to purchase.

Poetry is very old and it is impossible for mankind to  renounce to it, giving up that form of expression that has been  used for such a long time.

In the days preceding Christmas we all wonder what we should give as a present: “ What shall I buy him/her?”

 Personally I often decide to give  books (… and I am right!).

What a happy feeling!, hours and hours  going  from one bookstore to another, plunging  in to an enchanted world, where it often happens to find some special edition of your favorite book.

What a happy feeling, find a second-hand  book and plunge into the world of his/her former owner, it’s like  peeking into his life, or touching his hands while scrolling through pages, it’s like sharing a passions and emotions. Who does not like the smell of  an old book? ….. A feeling of mystery and immortality.

Punctually when I go downtown  to purchase books to give away, I usually play the two plus one game  (one for a gift and two gift for me); what a happy feeling  in returning  home and storing the book you purchased in your bookshelf feeling yourself wrapped by a feeling of pride in looking at that rainbow formed by the covers.

What a happy feeling  in finding the book of poems of your childhood and breathe  those moments ,the book turns into a kind of magic box of memories.

At this point, enjoy reading  the poem:

Stimolo in F come Facciamoci Felici

Fissami, fammi felice, farfuglia

favolose formule, fammi foglia

friccicarella, fingi fisarmoniche

fischiandomi fremente, fai frastuono,

forte, fortissimo, frantuma futili

freni; fammi farfallante figura,

forma fluente, fatti fuso, fatti

felice. Fiata, fa formicolare

fiumiciattoli, fonti frizzantine,

fatti fertile fuscello, flautato

fischiami, fermami, forgiami, fammi

femmina, facciamo feste, facciamoci

felici […]

Figli, fermate fucili, fermate

follie; fermo, fermatevi, fermiamoci.