“Vivere creativamente” significa affrontare la vita sotto l’aspetto del continuo divenire, sul quale abbiamo la facoltà di esercitare il nostro controllo senza adagiarsi nell’abitudine, senza lasciarsi spaventare dai mutamenti, anzi accoglierli volentieri. La chiave di volta del nostro atteggiamento è la prontezza nell’intuire i vantaggi che potremmo trarre dalla circostanza e la capacità di rimboccarci le maniche per afferrare le occasioni favorevoli non appena si presentino
Quando eravamo bambini, non avevamo il tempo di affliggerci, perché eravamo capaci di ” vivere creativamente ” ogni attimo della vita.
Sentirsi schiavo delle circostanze negative è deleterio, la vita non è affatto una sola, lunga esperienza.
Ogni giorno è un giorno nuovo che non è mai esistito prima.
Le persone che si reputano sfortunate , vivono come paralizzate, si irrigidiscono e non muovono un dito per aggirare le difficoltà. Mentre le persone creative sono flessibili, non si attengono a schemi e principi rigidi ed ogni cosa è vista non univocamente ma in tanti modi diversi.
I rigidi si rassegnano, rinunciano, tutto a danno dello spirito creativo; non cambiano idea, indossano una corazza e non si rendono conto che questo atteggiamento possa diventare frustrante e paralizzante. Il creativo affronta tutte le situazioni senza lasciarsi sgomentare e senza mettersi in apprensione, senza malanimo ed emozioni negative che potrebbero risultare deleterie per lui stesso.
Tutti possono avere la capacità potenziale di cambiare gli atteggiamenti passivi in atteggiamenti opposti, stracolmi di argento creativo e molto più proficui.
Optare per una delle tante scelte positive, anche se l’evento non è bellissimo, è l’unico modo per rendere la vita più dolce.
Al giorno d’oggi, chi non ha difficoltà?
L’albero stretto nel bosco fitto, cresce più in fretta perché vuole arrivare alla luce. Se ci si sente compressi, umiliati e offesi, l’importante è tenere duro con la consapevolezza che se lo si desidera fortemente, la meta non sarà mai troppo lontana.
My ebook