Categoria: Senza categoria
Fili di felicità
Un blog non ha prezzo(un blogger altrettanto)
Nei post ci mettiamo il cuore e se ciò accade le parole si trasformano in comete belle da vedere: scie emozionali biunivoche tra il lettore e noi stessi.
Un miliardario può comprarsi un materasso costoso, ma non può comprarsi una notte più riposante.
Personalmente quando scrivo un post e lo rileggo, indipendentemente se ha sortito un effetto incrementale di “mi piace” e di “commenti”(come ottenere più mi piace oramai è divenuto la comunicazione più ricorrente nel web: tutto è la conseguenza di un certo lavoro-capiamolo-) mi fa adagiare meglio la guancia sul cuscino . Proprio quel post lo sento ancora tra le labbra strette a semicerchio, esattamente in quei buchetti laterali che si vengono a formare quando ci SI sente appagati e felici. Gli stessi buchetti, vederli formare sulle labbra di mio figlio mi rendono la persona più fortunata di questo mondo. Universi inesplorati: Forse è lì che è celata quella parola grossa che chiamiamo “Felicità”?.
Quando passeggiamo lungo una spiaggia o guardiamo un tramonto, tutti indistintamente miriamo la stessa bellezza e lo stesso splendore di quel sole “arancio”: e l’ombra alle spalle che si forma non ha né vestiti sfarzosi e né gioielli “pataccosi”: è semplicemente un gioco di luce.
Molti pensano che tutto abbia un prezzo.
Se fosse vero, a quanto vendereste la vostra libertà di espressione? Accettereste un milione di euro in cambio della vista? L’amore degli amici e della famiglia? Quale sarebbe il prezzo di queste relazioni?
Cerchiamo di apprezzare quello che abbiamo già, valorizziamolo e cerchiamo di avere più gratitudine verso la vita. Solo così potremmo iniziare ad affrescare le pareti della nostra vita.
Canale youtube
Diamo una mano al neonato canale…basta iscriversi ed attivare la campanellina per rimanere aggiornati.
https://www.youtube.com/channel/UCxwcGsv9FYc8GJRk5G8jt8A/videos
Se anche tu hai un canale youtube, metti il link qui sotto nei commenti.Ricambierò il tuo interesse.
CE LA POSSIAMO FARE
In dialetto Ti dico Auguri di Buona Pasqua!
Ieri mi ha telefonato un amico di infanzia che non sentivo da parecchio tempo, perchè si è trasferito a Roma da quasi venti anni. Egli romano di adozione, non ha dimenticato il suo dialetto( filo conduttore della sua origine e della sua terra): la comunicazione telefonica(infatti) è avvenuta perlopiù in “Napoletano”. Le sue parole mi hanno reso estremamente felice, facendomi ritornare in dietro nel tempo e rivivere alcuni momenti della mia gioventù.(Penso che se mi avesse fatto gli auguri in italiano ,forse non avrei avuto le stesse emozioni positive nell’ascoltare le sue parole).
Per tale motivo, ho pensato di scrivere questo post con l’intento di fare gli auguri di Buona Pasqua a tutti , in maniera più fluida ed emozionale al fine di abbattere certe espressioni stantie ed ingessate.
Parlare in dialetto non è “tabù”!
Molto spesso consideriamo i nostri dialetti come “figli” dell’italiano, invece non è così perchè essi sono dei “fratelli” meno fortunati : tutti i dialetti hanno un medesimo genitore, vale a dire il latino che era in uso fra le classi popolari di Roma e dell’Italia. Se si vuole, dunque, i nostri “dialetti” sono, a pieno titolo, lingue “neolatine” o “romanze” proprio come il francese, lo spagnolo, il portoghese.
Parlare in dialetto, molto spesso significa parlare agli amici, infatti gli amici blogger( che saluto e cito) mi hanno tradotto la seguente frase, con i loro dialetti:
“Auguri di Buona Pasqua a tutti, da parte di noi blogger ( Ce la possiamo fare)”
(Tedesco, non è un dialetto ma va bene lo stesso)Wir Blogger wünschen allen Frohe Ostern! (puramagia)
(Friulano)Une vore di augurs di Buine Pasche a duc, de bande de clape dai “blogger” di O Poden Petale (durigatto)
(Triestino)Auguri de bona Pasqua a tuti, da parte de noi bloggher (ghe la podemo far) (accantoalcaminoblog)
(Piemontese)Bun-a Pasqua a tuti davpart ad nuj autri blogger (as poeul fese) (pupazzovi)
(Piemontese) augüri ad buna Pasqua a tüti,da part ad nui blogger (J la poduma fé) (ilmondodibabajaga)
(Dialetto noneso)Auguri de bona Pasqua a tuti, da noi autri blogger (ghe la poden far) (charmeandmore)
(Ferrarese)Auguri ad Bona Pasqua a tuti, da nuàltar blogger (a gla putèn far) (nonsolobiancoenero)
(Napoletano) A tutt gli amic “Bona Pasq”, da part di noi blogger (c’ha putimm fa)(me)
Che mescolanza di suoni e di culture( non lo avvertite?)
Che bello essere AMICI!
La luce dalla finestra entra ancora(omaggio alle donne)
Sei eccezionale!
Nei tuoi occhi profondi
scopro sentieri di storia vissuti in sordina
immense praterie : “voli di aquile in latifondi”
Immensa forza: ricami sogni su tela aragonese-bizantina
libera, finalmente, da tributi e sfruttamento di sovrani estranei:
“macchie d’inchiostro su fogli soffiati da venti lontani”
squilla l’iphone, ma tu assorta con ago e filo lavori
con mani unite in una preghiera , di buon ora:
“La luce dalla finestra entra ancora”.
Una nuova gara è iniziata.Corri ragazzo,corri!
Vorrei che quello che ho fatto qualche giorno fa, lo faceste anche voi. Annotare i successi riscontrati(piccoli o grandi che siano…) su un taccuino: successi che riguardano della mia vita. Annotare i propri successi è un atto molto importante, tale gesto dona positività. I successi rappresentano stelline luminose che formano costellazioni galoppanti verso la strada del successo. Uno dei successi che ho scritto e che voglio condividere con voi è quello di essere diventato migliore, gustando un sapore speciale della vita. La turbolenza è parte integrante della nostra vita, il sentirsi di sbandare su una strada, che non ti appartiene, è un evento fisiologico che investe quasi tutti gli esseri umani; ma la cosa importante è essere sempre se stessi e riprendere a camminare sulla strada maestra. Riprendersi la propria libertà e seguire la propria strada ti rende ricco, una ricchezza interiore brillante che illumina ogni tuo passo, evitando pietre e buche sotto le tue scarpe. I successi bisogna averli sempre in tasca, i successi nessuno potrà mai portarteli via.Concentratevi su tali successi, assaporateli fino in fondo, fino al punto di solleticare l’anima.. Ricordare i successi passati aiuta a rendere migliori quelli successivi.
Personalmente sto lavorando ad un nuovo progetto editoriale, il precedente però non l’ho dimenticato:
Ho pubblicato un canale su YouTube che parla di matematica
Che ne dici di fare sinergia?
SE VUOI … PUOI ISCRIVERTI AL CANALE:
https://www.youtube.com/channel/UCxwcGsv9FYc8GJRk5G8jt8A?sub_confirmation=1
Farò lo stesso con te !!!
Lascia il tuo link del canale di YouTube, qui sotto !!! nei commenti di questo articolo!
Grazie per l’aiuto e la stima!