Nautilus Village all’interno dell’Ecoparco del Mediterraneo

Di recente sono stato al Nautilus Village un villaggio turistico che si trova a Castel Volturno in provincia di Caserta. Vi consiglio di visitare quest’oasi naturale soprattutto se  i vostri ragazzi amano lo sport e la natura.

Sin dal primo passo nell’entrare in questo parco(uno dei più belli d’Italia) sono rimasto incantato nell’assistere al volo di numerose specie di uccelli che attraversano questo paradiso, sostando attorno ai laghi presenti.

Il personale del villaggio costituito da un team di educatori e di animatori altamente qualificati  offre ai nostri ragazzi momenti di svago dedicati allo sport quali: canoa, rugby, tennis, tiro con l’arco, calcetto, pallavolo, beach volley e attività ludico-ricreative quali bird watching, passeggiate nel parco in piccoli gruppi a piedi o in bicicletta.

Il Nautilus Village, offre una serie di servizi tra questi le gite didattiche e campo scuola.

Con la Gita giornaliera i ragazzi saranno accompagnati nella visita dei siti archeologici e naturalistici dei Campi Flegrei e proseguiranno la giornata all’insegna dello sport e del contatto con la natura affidati allo Staff Nautilus, formato da animatori professionisti e di esperienza.
Il Campo scuola propone invece due o più giorni da trascorrere con attività ludiche e sportive abbinando
la conoscenza del territorio dei Campi Flegrei.
L’obiettivo del Campo scuola è di favorire la relazione e l’affiatamento tra i compagni e tra questi e i loro docenti.
I ragazzi affronteranno sfide e svilupperanno le proprie capacità vivendo emozioni indimenticabili in un contesto
familiare e sicuro.

 

Se vuoi scoprire altri servizi, ti invito a visitare il loro sito

www.nautilusvillage

 

Pubblicità

Intervista al titolare dell’Agriturismo “Casale la Monticella” di Pontelatone

Mi piace mangiare bene o meglio mi piace degustare. Quando mi trovo davanti ad un ristoratore oppure ad uno chef che fa il suo lavoro con passione, i piatti che mi presenta li gusto con il maggiore desiderio.

Domenica 02/04/2017 ho incontrato Mimmo ristoratore nella provincia di Caserta,  titolare dell’agriturismo “Casale la Monticella” immerso nello splendido verde delle colline di Pontelatone(Ce).

Mimmo insieme a suo fratello Nicola ha realizzato un sogno quello di aprire un agriturismo quattro anni fa.

Ho desiderato intervistare Mimmo perchè ho letto nei suoi occhi il suo amore e la sua professionalità per questo mestiere di grande spessore e soprattutto, ho riscontrato in lui quell’accento di  “Fare bella figura nei confronti dei suoi clienti”

Domanda: Mimmo,  a cosa devi la tua passione e il tuo successo?

Risposta: Il fatto di avere una famiglia unita e di lavorare con sacrifici e scrupolosità.

Domanda: Come e quando nasce il tuo Agriturismo?

Risposta: L’agriturismo nasce  quattro anni fa grazie ad una idea di mio padre. L’idea è piaciuta così tanto alla nostra famiglia che ci siamo messi subito al lavoro per realizzarla.

D: Mimmo, si parla molto di imprenditoria giovanile, Che cosa consiglieresti ad un giovane che vorrebbe intraprendere la tua stessa attività?

R: a qualche amico che me lo chiede, rispondo sempre alla stessa maniera: premesso che è un’ attività faticosa perchè non esistono orari, consiglio di armarsi di molta umiltà e spirito di sacrificio. Fare il ristoratore significa essere  cuochi, camerieri, psicologi, ragionieri e lavapiatti. Insomma bisogna saper far tutto.

Per maggiori informazioni Vi invito a visitare il loro sito

casalelamonticella

Perchè Marco ha scelto un auto a noleggio?