Un blog non ha prezzo(un blogger altrettanto)

Nei post ci mettiamo il cuore e se ciò accade le parole si trasformano in comete belle da vedere: scie emozionali biunivoche tra il lettore e noi stessi.

Un miliardario può comprarsi un materasso costoso, ma non può comprarsi una notte più riposante.

Personalmente quando scrivo un post e lo rileggo, indipendentemente se ha sortito un effetto incrementale di “mi piace” e di “commenti”(come ottenere più mi piace oramai è divenuto la comunicazione più ricorrente nel web: tutto è la conseguenza di un certo lavoro-capiamolo-) mi fa adagiare meglio la guancia sul cuscino . Proprio quel post lo sento ancora tra le labbra strette a semicerchio, esattamente in quei buchetti laterali che si vengono a formare quando ci SI sente appagati e felici. Gli stessi buchetti, vederli formare sulle labbra di mio figlio mi rendono la persona più fortunata di questo mondo. Universi inesplorati: Forse è lì che è celata quella parola grossa che chiamiamo “Felicità”?.

Quando passeggiamo lungo una spiaggia o guardiamo un tramonto, tutti indistintamente miriamo la stessa bellezza e lo stesso splendore di quel sole “arancio”: e l’ombra alle spalle che si forma non ha né vestiti sfarzosi  e  né gioielli “pataccosi”: è semplicemente un gioco di luce.

Molti pensano che tutto abbia un prezzo.

Se fosse vero, a quanto vendereste la vostra libertà di espressione? Accettereste un milione di euro in cambio della vista? L’amore degli amici e della famiglia? Quale sarebbe il prezzo di queste relazioni?

Cerchiamo di apprezzare quello che abbiamo già, valorizziamolo e cerchiamo di avere più gratitudine verso la vita. Solo così potremmo iniziare ad affrescare le pareti della nostra vita.

Pubblicità