1.Introduzione. Che bello farci capire!

Per chi non mi conosce, sono un docente di matematica  di scuola media superiore, specializzato in formazione e comunicazione. Insegno una materia reputata, da anni or sono, asettica e difficilissima; eppure usando tecniche comunicative riesco comunque ad attirare l’attenzione degli alunni ( anche quelli più demotivati).

Il mio motto è condividere le mie conoscenze, questo spirito di aggregazione e condivisione mi fa sentire davvero bene, e non mi pesa affatto farlo conoscere anche agli altri.( come in questo caso che sto per scrivere i capitoli del mio nuovo ebook, condividendoli passo passo con voi).

Adoro insegnare e soprattutto  farmi capire: quando la platea è attenta, quando l’interlocutore con i suoi occhi pieni  di puntini interrogativi ti incentiva a continuare nel discorso, quando sorride, significa che stiamo comunicando bene e stiamo trasmettendo informazioni( seppure altamente tecniche) ma con code luminose di emozioni. (La passione si può trasmettere!)

Noto,(molto spesso) che le persone esitano nel voler comunicare trasmettendo le loro emozioni, rinchiudendosi nella  sinteticità e facendo si che i  propri occhi non incrocino mai la persona che gli sta di fronte.

Siamo soddisfatti di questo “modus operandi?”. Credo proprio di no.

La capacità di comunicare bene ci arricchisce, è un pilastro portante della casa della nostra autostima.

Mi piace, nei miei seminari introduttivi, sottoporre al mio pubblico la seguente situazione:(Immaginate e riflettete)

Siete su un palcoscenico di un teatro al buio,  all’improvviso si accendono le luci e vi trovate di fronte ad una platea di circa mille persone, duemila occhi che mirano e centrano la vostra presenza nell’attesa che le vostre corde vocali inizino a vibrare.

Siete curiosi della reazione? Siete curiosi del responso?

Niente di preoccupante(forse lo stesso sta accadendo anche a voi in questo momento): un silenzio assoluto ,interrotto soltanto dal ronzio di qualche mosca presente nella stanza.

Moltissime persone non amano parlare in pubblico, figuriamoci al proprio pubblico. Ma noi non apparteniamo a questa tipologia, perché ci piace comunicare, ci piace trasmettere dal vivo e attraverso in nostri post le nostre emozioni e passioni, ci piace scoprire il continuo di questo post.

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicità

13 pensieri su “1.Introduzione. Che bello farci capire!

  1. Del resto, l’etimologia di insegnante ci dice che l'”insegnante” è colui che lascia un segno. I migliori professori che ho avuto sono quelli che erano anche più umani, che trascendevano il mero nozionismo e sapevano rendersi unici agli occhi degli alunni. Anche la mia prof di matematica ha lasciato un segno, ed è proprio grazie a lei che ho scelto una facoltà tecnica anche se non brillavo in matematica.

    Piace a 1 persona

  2. Condivido pienamente. Alle medie devo dire che non brillavo in matematica e nemmeno mi ci applicavo. Quando però il professore
    che avevamo fu sostituito da una prof molto comunicativa, paziente,
    a volte anche ironica, quell’ironia che fa bene, cominciai ad interessarmi
    con più passione e, infatti, rendendomi la materia più interessante col
    suo modo di essere, d’insegnare, cominciai a superare la sufficienza.
    Non la dimenticherò mai la mia prof di matematica, ha creato molti
    “miracoli” nella mia classe. Un mito!
    Sei attento a molte cose e le trasmetti mentre comunichi, insegni
    ma soprattutto condividi, è questo che passa nel tuo comportamento,
    è questa la cosa giusta, anche secondo me.

    Piace a 1 persona

  3. Bellissimo questo tuo messaggio..Comunicare è una cosa talmente essenziale quasi come l’aria che respiriamo. Dici bene, comunicare bene arricchisce, ma non solo chi comunica..arricchisce anche chi ascolta. E poi riuscire a comunicare nel modo giusto, ed adeguato, mica è da tutti. Importante, seppur tante volte saltata per mancanza di tempo è la riflessione sui nostri errori. Un caro saluto! Buon Natale! 🙂

    Piace a 2 people

  4. E’ STUPENDO!..E’ VIBRANTE!..L’EMPATIA che emani, ti assale e annulla tutte le distanze tra te..me ( parlo per me, ma credo che anche gli altri lo sentano)…pc..nord,sud..e tutto il resto.

    Facevo una riflessione proprio adesso:

    Probabilmente perche’ hai TANTA PASSIONE in quel che fai..MA QUANTE COSE FAI???

    SEI ESAGERATO!!!!..e non e’ che fai ..COSINE!..che tanto il tempo passa lo stesso!

    Le Tue attivita’ sono COMPLICATE e DELICATE, che sicuramente non vanno..IMPROVVISATE.

    E’ bello stupirsi..non ho parole.
    Barbara

    Piace a 1 persona

  5. Pingback: 1.Introduzione. Che bello farci capire! —

  6. Pingback: Your Comments | Ce La Possiamo Fare

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.