Foto di Jeremy VanderMeer
“Signori si nasce ed io modestamente lo nacqui ” è una frase che Totò recita in “Signori si nasce” un film del 1960, per me intramontabile e che piace ancora oggi agli adulti e ai bambini. Si proprio così! Totò piace ai bambini! Anche se quest’ultimi, ahimè, sono sempre più attratti dal mondo degli “Yo kai” (piccoli mostriciattoli manga che hanno letteralmente stregato le nuove generazioni).
Al contrario(come antinomia) mi piace, personalmente, ripetere ” Blogger non si nasce, si diventa”
Proviamo a digitare su Google “Come si crea un blog” a cascata troverete articoli di altri blogger che vi descrivono (entusiasticamente) argomenti come “Creare un blog di successo” “Come aprire un blog e guadagnare” “Creare un blog da 12.000 euro in tre mesi” ecc.
Bellissimi titoli!Accattivanti!Sono la panacea di tutti i nostri mali? Per voi è così?
Io penso che per fare blogging, bisogna crederci fino in fondo e seguire alcune regole “pilastro” da tenere sempre sottomano.
Una tra queste è quella di mantenere il contatto con le persone(i nostri lettori): non esiste una strada univoca, ma esiste la voglia e la predisposizione di farlo!
Quindi prima di conoscere i nostri lettori, sarebbe opportuno, in primis ,conoscere “noi stessi“: guardarci dentro, guardare e conoscere i nostri limiti nel vedere le cose.
Forse abbiamo una visione molto ristretta delle cose?
Rimbocchiamoci le maniche per scoprire i nostri modelli mentali, le figure e le immagini che influiscono sul nostro modo di vedere il mondo(la nostra prospettiva).
Il concetto di “nuovo” spaventa tutti gli esseri umani, ma solo i più temerari possono andare avanti in maniera prepositiva.
Il “nuovo” può divenire meno ostico, solo se ci abbandoniamo al confronto con gli altri( commenti ,considerazioni, condivisioni): l’oppositività al “nuovo” nasce dai nostri schemi mentali “arrugginiti“.
Quindi, perchè non portare via la polvere dai cassetti della nostra “visione” delle cose?
Perchè non cavalcare il cambiamento e lasciarsi alle spalle la staticità?
Perchè non concentrare le energie verso gli obiettivi?
Perchè non sviluppare la pazienza?( molti blogger abbandonano perchè troppo precipitosi nell’aspettarsi il risultato)
Perchè non vedere oggettivamente la realtà?
Sono proprio d’accordo, per me il confronto con gli amici blogger è un vero piacere, il tempo tuttavia è tiranno 🙂 e un po’ mi limita.
"Mi piace"Piace a 2 people
Infatti !, l’importante è essere soddisfatti di quello che si riesce a fare! L’appagamento aiuta!:) A presto! Massimiliano
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pazienza e tenacia e…diventeremo grandi!! In bocca al lupo a tutti
"Mi piace"Piace a 2 people