Le parole sono preziose, concatenate bene sono suoni piacevoli per le orecchie del nostro lettore.
Una frase che entra nella testa delle persone e che fa fatica ad uscire è ciò che vuole il tuo pubblico.
Molti pensano che per scrivere un contenuto accattivante bisogna spendere 10.000 ore di studio per potenziare le proprie abilità . Invece no!
Che cosa puoi fare affinchè i tuoi lettori possano mettere il semino nel tuo orticello e far crescere tante piantine verdi e forti?
Prima regola
Un argomento complesso, non può essere scritto in un solo post, diventerebbe noioso da leggere e troppo lungo. L’utente sul web va veloce vuole tutto e subito. Spezzettare l’argomento è un ottimo metodo per far si che il lettore ritorni a leggere il continuo: una sorta di romanzo a puntate.
Il contenuto potrebbe seguire la regola della piramide rovesciata; ovvero facciamo risaltare prima la conclusione in modo da far percepire istantaneamente al visitatore il nucleo principale del discorso. Così facendo possiamo catturare la sua attenzione evitando di farlo saltare come una cavalletta su un argomento similare di un collega del web.
Il contenuto inoltre deve essere scorrevole e semplice: tenete presente che chi legge il web sono utenti di media cultura.
Ps Ci vediamo al prossimo post….continua….
My ebook