In dialetto Ti dico Auguri di Buona Pasqua!

Ieri mi ha telefonato un amico di infanzia che non sentivo  da parecchio tempo, perchè si è trasferito a Roma da quasi venti anni. Egli romano di adozione,  non ha dimenticato il suo  dialetto( filo conduttore della sua origine e della sua terra): la comunicazione telefonica(infatti) è avvenuta perlopiù in “Napoletano”. Le sue parole mi hanno reso estremamente felice, facendomi ritornare in dietro nel tempo e rivivere alcuni momenti della mia gioventù.(Penso che se mi avesse fatto gli auguri in italiano ,forse non avrei avuto le stesse emozioni positive nell’ascoltare le sue parole).

Per tale motivo, ho pensato di scrivere questo post con l’intento di fare gli auguri di Buona Pasqua a tutti , in maniera più fluida ed emozionale al fine di abbattere certe espressioni stantie ed ingessate.

Parlare in dialetto non è “tabù”!

Molto spesso consideriamo i nostri dialetti come “figli” dell’italiano, invece non è così perchè essi sono dei “fratelli” meno fortunati : tutti i dialetti hanno un medesimo genitore, vale a dire il latino che era in uso fra le classi popolari di Roma e dell’Italia. Se si vuole, dunque, i nostri “dialetti” sono, a pieno titolo, lingue “neolatine” o “romanze” proprio come il francese, lo spagnolo, il portoghese.

Parlare in dialetto, molto spesso significa parlare agli amici, infatti gli amici blogger( che saluto e cito) mi hanno tradotto la seguente frase, con i loro dialetti:

“Auguri di Buona Pasqua a tutti,  da parte di noi blogger ( Ce la possiamo fare)”

(Tedesco, non è un dialetto ma va bene lo stesso)Wir Blogger wünschen allen Frohe Ostern! (puramagia)

(Friulano)Une vore di augurs di Buine Pasche a duc, de bande de clape dai “blogger” di O Poden Petale (durigatto)

(Triestino)Auguri de bona Pasqua a tuti, da parte de noi bloggher (ghe la podemo far) (accantoalcaminoblog)

(Piemontese)Bun-a Pasqua a tuti davpart ad nuj autri blogger (as poeul fese) (pupazzovi

(Piemontese) augüri ad buna Pasqua a tüti,da part ad nui blogger (J la poduma fé) (ilmondodibabajaga)

(Dialetto noneso)Auguri de bona Pasqua a tuti, da noi autri blogger (ghe la poden far) (charmeandmore)

(Ferrarese)Auguri ad Bona Pasqua a tuti, da nuàltar blogger (a gla putèn far) (nonsolobiancoenero)

(Napoletano) A tutt gli amic “Bona Pasq”, da part di noi blogger (c’ha putimm fa)(me)

Che mescolanza di suoni e di culture( non lo avvertite?)

Che bello essere AMICI!

Pubblicità

23 pensieri su “In dialetto Ti dico Auguri di Buona Pasqua!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.