Nautilus Village all’interno dell’Ecoparco del Mediterraneo

Di recente sono stato al Nautilus Village un villaggio turistico che si trova a Castel Volturno in provincia di Caserta. Vi consiglio di visitare quest’oasi naturale soprattutto se  i vostri ragazzi amano lo sport e la natura.

Sin dal primo passo nell’entrare in questo parco(uno dei più belli d’Italia) sono rimasto incantato nell’assistere al volo di numerose specie di uccelli che attraversano questo paradiso, sostando attorno ai laghi presenti.

Il personale del villaggio costituito da un team di educatori e di animatori altamente qualificati  offre ai nostri ragazzi momenti di svago dedicati allo sport quali: canoa, rugby, tennis, tiro con l’arco, calcetto, pallavolo, beach volley e attività ludico-ricreative quali bird watching, passeggiate nel parco in piccoli gruppi a piedi o in bicicletta.

Il Nautilus Village, offre una serie di servizi tra questi le gite didattiche e campo scuola.

Con la Gita giornaliera i ragazzi saranno accompagnati nella visita dei siti archeologici e naturalistici dei Campi Flegrei e proseguiranno la giornata all’insegna dello sport e del contatto con la natura affidati allo Staff Nautilus, formato da animatori professionisti e di esperienza.
Il Campo scuola propone invece due o più giorni da trascorrere con attività ludiche e sportive abbinando
la conoscenza del territorio dei Campi Flegrei.
L’obiettivo del Campo scuola è di favorire la relazione e l’affiatamento tra i compagni e tra questi e i loro docenti.
I ragazzi affronteranno sfide e svilupperanno le proprie capacità vivendo emozioni indimenticabili in un contesto
familiare e sicuro.

 

Se vuoi scoprire altri servizi, ti invito a visitare il loro sito

www.nautilusvillage

 

Pubblicità

Perchè mi piace il mio lavoro?

Articolo scritto da Laura Marone, titolare del portale vacanzeinvendita

00009-MALDIVE-1

Ho viaggiato molto nella mia vita, le vacanze sono sempre state per me molto importanti, ero continuamente pronta ad organizzarne una e quando non potevo permettermi di partire per un lungo periodo, mi accontentavo di un weekend. Frequentare altri luoghi, mi faceva sentire una cittadina di questo pianeta, non solo una ragazza di Roma.

Da qualche anno mi occupo di vacanze, affitto appartamenti a Venezia e in Sardegna, ma organizziamo anche crociere in barca a vela in quasi tutti i mari del mondo. Che sia per una settimana o un weekend, mi piace dare il mio contributo per questi “Fili di Felicità” che tanto ho cercato nella mia esistenza.

La scelta è stata inizialmente per la Sardegna. Amo il mare e sopratutto quello che circonda questa splendida isola, i suoi colori mettono allegria e danno serenità. Chi visita quei luoghi, torna a casa rigenerato e col desiderio di tornarci il prima possibile. Il mare, il cibo, la gente, con le sue tradizioni, la rendono speciale. Se avrete la fortuna di arrivare in nave all’alba, i colori e le luci, vi lasceranno senza fiato. E’ un luogo da visitare e vi stupirà scoprire ad agosto, alcune spiagge quasi deserte.

E poi c’è Venezia, dove in parte sono cresciuta, definito il salotto d’Italia! Città d’arte per eccellenza, ma anche romantica e magnifica con i suoi canali, la laguna e gli innumerevoli eventi che da sempre richiamano a se, milioni di turisti ogni anno.

In questo magico scenario, in mezzo a quelle strette calli e i suoi tanti ponti, potrete rivivere la storia e sentirvi partecipi di qualcosa di unico al mondo.

Articolo scritto da Laura Marone, titolare del portale vacanzeinvendita

 

Condividiamo

Diamo una mano al neonato blog

https://ddrent.wordpress.com/

Se anche tu hai un blog nato da poco, posterò e citerò il tuo blog( per me è un piacere!!!)

Se ti piace l’iniziativa?……

Contatti

I dieci libri più venduti del momento

CHI HA GIA’ LETTO UNO DI QUESTI LIBRI?

 

1.La giostra dei criceti

La giostra dei criceti parla di una rapina, organizzata con grande macchinazione da quattro balordi della mala romana René, Franco, Cinese e Cencio, hanno…

I protagonisti di questo libro sono una donna, Trudy, suo marito John Cairncross, editore e poeta, e l’amante di lei, Claude, agente immobiliare senza troppi scrupoli. Un triangolo destinato..

 

La protagonista una trentenne napoletana che vive nei Quartieri Spagnoli è una giovane onesta, combattiva, abituata a prendere a schiaffi la vita. Fa l’avvocato,…
Un uomo e una donna in età avanzata si innamorano e riescono a condividere sogni e speranze. Nella cornice….

Esiste un metodo per la felicità duratura? Si può imparare il faticoso mestiere di vivere giorno per giorno in modo da farne addirittura un’arte della…

 

L’autore Giuseppe Cloza descrive un immaginario viaggio di avvicinamento al buddismo di Nichiren Daishonin e alla organizzazione della Soka Gakkai che lo diffonde in Italia e…

 

Questo libro nasce all’alba. Precisamente all’alba di due giorni che, con il Brexit e l’elezione di Trump, hanno cambiato la nostra storia. Siamo…

 

Quasi Niente è un’immersione totale nella cultura montanara, tra aneddoti, riflessioni, storie e personaggi destinati a lasciare il segno. Una…

 

9. Qualcosa 

La Principessa Qualcosa di Troppo, fin dalla nascita, rivela di possedere una meravigliosa, ma pericolosa caratteristica: non ha limiti, è…

 

Immagina che la polizia arrivi a casa tua e ti mostri una foto in cui tu – con i capelli di quel tuo rosso inconfondibile, il tuo cappotto blu -…

Intervista al titolare dell’Agriturismo “Casale la Monticella” di Pontelatone

Mi piace mangiare bene o meglio mi piace degustare. Quando mi trovo davanti ad un ristoratore oppure ad uno chef che fa il suo lavoro con passione, i piatti che mi presenta li gusto con il maggiore desiderio.

Domenica 02/04/2017 ho incontrato Mimmo ristoratore nella provincia di Caserta,  titolare dell’agriturismo “Casale la Monticella” immerso nello splendido verde delle colline di Pontelatone(Ce).

Mimmo insieme a suo fratello Nicola ha realizzato un sogno quello di aprire un agriturismo quattro anni fa.

Ho desiderato intervistare Mimmo perchè ho letto nei suoi occhi il suo amore e la sua professionalità per questo mestiere di grande spessore e soprattutto, ho riscontrato in lui quell’accento di  “Fare bella figura nei confronti dei suoi clienti”

Domanda: Mimmo,  a cosa devi la tua passione e il tuo successo?

Risposta: Il fatto di avere una famiglia unita e di lavorare con sacrifici e scrupolosità.

Domanda: Come e quando nasce il tuo Agriturismo?

Risposta: L’agriturismo nasce  quattro anni fa grazie ad una idea di mio padre. L’idea è piaciuta così tanto alla nostra famiglia che ci siamo messi subito al lavoro per realizzarla.

D: Mimmo, si parla molto di imprenditoria giovanile, Che cosa consiglieresti ad un giovane che vorrebbe intraprendere la tua stessa attività?

R: a qualche amico che me lo chiede, rispondo sempre alla stessa maniera: premesso che è un’ attività faticosa perchè non esistono orari, consiglio di armarsi di molta umiltà e spirito di sacrificio. Fare il ristoratore significa essere  cuochi, camerieri, psicologi, ragionieri e lavapiatti. Insomma bisogna saper far tutto.

Per maggiori informazioni Vi invito a visitare il loro sito

casalelamonticella

Perchè Marco ha scelto un auto a noleggio?

Perchè Alessandro legge i libri di storia?

Perchè Marco ha scelto un auto a noleggio?

 

Alessandro Legge la storia, forse perchè è curioso!!!

Sembra una risposta banale, ma è anche così!!!

Leggiamo la storia per  imparare e preservare il ricordo dei fatti accaduti,  per prenderne atto e capire come i nostri predecessori , la civiltà passata si sia evoluta nell’arco degli anni.

Il libretto rosso di Garibaldi. Discorsi, scritti e proclami dell’uomo che inventò l’Italia sognando una patria socialista

A partire dal 1861, completato il tormentato percorso che avrebbe consentito all’Italia di scoprirsi unita, la figura di Giuseppe Garibaldi, grande protagonista del Risorgimento, fu oggetto di un’intensa operazione di revisione storiografica che, nel momento in cui consegnava “l’eroe dei due mondi” alla polverosa galleria dei “padri della Patria” nascondeva, dietro l’icona del personaggio, gli importanti contenuti sociali del suo pensiero e della sua azione…

Mussolini finto progioniero al Gran Sasso

Ai primi degli anni Sessanta in un’Italia assorta da ben altre problematiche, una sensazionale rivelazione pubblicata dalla rivista «Storia Illustrata», passò del tutto inosservata. “Che tutto il servizio di sicurezza e di sorveglianza intorno a Mussolini funzionasse bene e severamente – lassù a 2130 metri d’altezza – non si può certo dire. Quelle giornate tra il 28 agosto e il 12 settembre hanno avuto anche alcuni strascichi giudiziari per cause intentate dal tenente Faiola…

Le mogli di Nerone

Questo è un racconto sulle mogli dei Cesari, l’autore non entra nella complessa problematica storica ma ripercorre la tradizione. I giudizi morali sono gli stessi. La galleria dei buoni e cattivi è la stessa. Ciò che cambia, e non è poco, è l’introduzione di un punto di vista femminile. I libri di storia sono sempre scivolati troppo rapidamente sulle donne. Le figure delle tre mogli di Nerone possono apparire persino un po’ stereotipate, ma sono bellissime e forniscono… –

Perchè Marco ha scelto un auto a noleggio?

Aprile 2017: Libri

Perchè Marco ha scelto un auto a noleggio?

 

Pazza idea

Un uomo, una donna, quarantenni, parigini. Non ci sono nomi. Si conoscono a una colazione di lavoro. Si piacciono, si rivedono, si danno del lei, scambiano sms sempre più intimi. Si innamorano perdutamente. Ma sono entrambi sposati, ci sono dei figli, e nessuno vuole mettere in pericolo la propria famiglia….

La sconosciuta

Emma fa la commessa in un negozio di vestiti e ha un amante segreto, il grande capo della catena di abbigliamento. Certo, non è facile avere una storia con un uomo che è sempre sotto i riflettori, ma Emma è pazza di lui e determinata ad affrontare ogni difficoltà. Peccato…

Bruciare tutto

A chi apparteniamo? A quale legge ubbidiamo? Per un prete che significa, davvero, amare Dio? Questo si chiede don Leo nelle sue giornate divise tra oratorio, mensa dei poveri (che sono sempre di più anche nella Milano del nuovo skyline da bere e da mangiare), ripetizioni ai bambini in difficoltà,…

Io sono Dot (Einaudi. Stile libero big)

Niente è stato facile per Dorothy «Dot» Sherman. Ma se mai c’è stata una ragazzina capace di prendere la vita e rivoltarla, be’, è lei. A diciassette anni, quando hai un padre uscito a comprare le sigarette e mai tornato, una madre buona a nulla, un fratellino re delle caccole…

Il traduttore

Milano, 1956. L’appartamento di via Borsieri è in penombra. Ovunque sono ammassati libri. Ce ne sono migliaia, stipati sugli scaffali e accatastati per terra. Accanto alla finestra, una scrivania, anch’essa incorniciata da colonne di libri, e, dietro, quello che potrebbe sembrare un insieme di vestiti ammonticchiati alla rinfusa ma che,…

La fioraia di Deauville e altri racconti

«Sui calzoncini corti la signorina Berthe, che a suo dire non aveva nient’altro da mettersi, aveva indossato quello che lei definiva un copricostume: una sorta di vestaglietta che la faceva apparire ancora più svestita, poiché era chiusa solo da un bottone sul davanti, all’altezza della vita, e i lembi si…

Perchè Marco ha scelto un auto a noleggio?

 

Nuova Rubrica di celapossiamofareblog : Auto(stiamo crescendo grazie a voi!)

Il parabrezza può essere riparato e non necessariamente sostituito.

Lo sapevi?

Articolo scritto dall’amico blogger  carrozzeriaturoneblog

Non è mai una bella sorpresa trovare una lesione, seppur piccola, nel parabrezza della propria vettura. In questi casi, prima di entrare nel panico,pensando di dover sborsare una somma ingente per cambiare il parabrezza, sappiate che esistono centri altamente qualificati e specializzati nella riparazione vetri auto, bus, caravan che presentino scheggiature in condizioni di essere ripristinate.

Affinché ciò sia possibile ci sono, per l’appunto, delle caratteristiche comuni che le scheggiature dovrebbero avere, ossia una dimensione non superiore ai 2 cm e trovarsi ad una distanza di almeno 6 cm dal bordo del parabrezza. E’ bene, comunque, sapere, che ogni scheggiatura va valutata caso per caso e sottoposta all’occhio clinico di uno specialista …. ogni lesione è unica e va per questo presa in considerazione singolarmente.

Un consulente valuterà, le condizioni della micro lesione optando sempre per la sua riparazione in luogo della sostituzione dell’intero parabrezza; scelta che comporta un notevole risparmio di tempo e di denaro (per i possessori di polizza cristalli l’intervento è, addirittura, gratuito) ma cosa più importante, garantisce la sicurezza e ripristina l’integrità del vetro.

Rimuovere le schegge dal parabrezza evita che queste si possano trasformare in futuro, a seguito di sbalzi e/o altre sollecitazioni, in vere e proprie crepe; rendendo così la guida pericolosa.

Sempre per lo stesso motivo, non rendendo la guida sicura, un veicolo con il parabrezza lesionato è passibile di multa in caso di fermo oltre a non consentire il buon esito in fase di revisione dell’auto.

La riparazione del parabrezza è un lavoro minuzioso che richiede precisione e competenza, pertanto, è bene evitare di improvvisare riparazioni fai da te così e di applicare, seppure temporaneamente,prodotti sulla scheggiatura, convinti di circoscriverla, in quanto ciò potrebbe comprometterne la riparazione e si renderebbe necessario sostituire l’intero vetro.

Il nostro consiglio rimane quello di recarsi il prima possibile presso un centro specializzato Carglass, il quale saprà scegliere la soluzione più adatta al vostro caso rimettendovi su strada in pochissimo tempo e in totale tranquillità!

Potrete, inoltre, contare su un efficiente servizio a domicilio, che il centro Carglass offre gratuitamente a chi ne abbia bisogno o lo richieda … meglio di così?!

Autore: Autocarrozzeria Turone Agrigento (Sicilia)

 

Blog: turoneblog

 

Perchè Marco Ha deciso di noleggiare un auto?

Novità editoriali del mese di marzo 2017

Ogni spazio felice

Ada e Amedeo sono sposati da oltre vent’anni, hanno avuto una vita piena e due figli, Sonia e Alex. Ma il meccanismo di questa famiglia si è inceppato e Ada non è riuscita ad assorbire l’impatto di un colpo che l’ha distrutta. Era una professoressa stimata, una moglie attenta, una…

Quasi niente

Quasi niente ha il sapore antico delle storie narrate un tempo davanti al focolare. Storie che intrattenevano liberando sapienze semplici ed essenziali, di cui oggi si sente la mancanza. In quest’epoca frenetica dominata dai miti del successo, della vittoria a ogni costo e dell’arricchimento, Corona e Maieron portano un contributo

 

Da dove la vita è perfetta

C’è un quartiere vicino alla città ma lontano dal centro, con molte strade e nessuna via d’uscita. C’è una ragazzina di nome Adele, che non si aspettava nulla dalla vita, e invece la vita le regala una decisione irreparabile. C’è Manuel, che per un pezzetto di mondo placcato oro è…

 

Dissimulatio

Parigi, gennaio 1647. In una stazione di posta alle porte della città, si scalda davanti al fuoco un gruppo di viaggiatori appena giunti dall’Italia: un libraio, una canterina veneziana, il giovane castrato Atto Melani accompagnato dal suo segretario e dal maestro, il celebre Malagigi, e infine Gabriel Naudé, bibliotecario del…

La ragazza dell’altra riva

Sayoko ha trentacinque anni, un marito ligio alla tradizione materna che vuole la donna chiusa tra le pareti di casa, a occuparsi con saggezza delle faccende domestiche, una figlia di tre anni, Akari, che nel parco, dove Sayoko di tanto in tanto la conduce, se ne sta a giocare da…

Serenità

Ambientato nel 1939 a Istanbul, nell’imminenza di un nuovo conflitto mondiale, Serenità è la storia di un gruppo di personaggi alla ricerca di un’identità, individuale e collettiva, in un mondo fortemente in bilico fra tradizione e modernizzazione, fra Oriente e Occidente, fra un passato di splendori e le ansie per…

Tutta colpa della mia impazienza (e di un fiore appena sbocciato): 1

Una grande casa nella quiete immutabile della campagna. Una madre morta troppo presto. Un giovane medico dagli occhi buoni e misteriosi. E un’estate in cui tutto sta per cambiare. “Sono nata con due mesi di anticipo, sono fisicamente allergica ai tempi morti e adoro il tasto fast forward”: Agnese è…

 

Concorso “L’articolista più commentato”

Celapossiamofare blog ti da la possibilità di scrivere un articolo su questa piattaforma, non solo per condividere il tuo contenuto in maniera completamente gratuita ma anche per aumentare la tua visibilità.

Abbiamo pensato di istituire un concorso, vincerà tale concorso l’articolista che avrà più commenti.

Attraverso questa iniziativa avrai la possibilità  di  mandare un  scritto inedito, non necessariamente un racconto oppure una poesia ma semplicemente un articolo che riguarda un argomento di cui siete appassionati e cultori.

E  possibile mandare il proprio articolo dal

  • 04/04/2017 …al… 11/04/2017 fino alle ore 12:00 pm

Dal 12/04/2017 al 12/05/2017 sono aperti i commenti; Alle ore 00:001 del giorno 13/05/2017 l’articolista che riceverà più commenti VINCERA’!!!

Il premio è la possibilità di avere una grande visibilità in Celapossiamofareblog( in prima pagina) per 1 Anno ;

  • Creeremo un banner stabile per 1 anno in prima pagina  che linka al  blog oppure ad una pagina Facebook di tua proprietà( il tutto in maniera completamente gratuita!!)

Inoltre il vincitore riceverà un’intervista con relativa pubblicazione su celapossiamofareblog

PS: gli argomenti possono riguardare i più svariati settori, ma non devono riguardare AssoLUTISSIMAMENTE argoment di pedopornografia,di discriminazioni raziali, giochi d’azzardo ecc.

Anche ora puoi mandare il tuo scritto al seguente indirizzo

massimilianodemaio@gmail.com