Foto di Chauncer
Siamo in affanno, davanti a noi c’è sempre un tizio che corre a gambe levate “il tempo“.
“Il tempo è denaro“; “il tempo e la marea non aspetta nessuno“; “rimandare a domani ruba tempo”.
Scadenze incombenti, il tempo che manca, tante cose da fare senza il tempo sufficiente per farle, nemmeno lontanamente bastano otto ore.
Questi affanni non sembrano darci pace; proprio quando pensiamo di essere arrivati in vetta, tutto ricomincia daccapo la mattina seguente.
Ma perché è sempre così?
Classica conversazione genitori-figli: una delle esortazioni più comuni, anche nella famiglia più organizzata, sono: “Sbrigati!”(oppure “Su, Emma muoviti!”, o “Presto, Luca!). Se ascoltiamo e contiamo, resteremmo stupiti di quante volte ,in una giornata, ci rivolgiamo a chi ci è accanto con una esortazione del genere.
Il tempo, in quanto tale, non è colpevole dei nostri affanni, lo è il nostro atteggiamento verso il tempo, la nostra percezione del tempo: in altre parole, è la nostra mente, e non gli orologi, che materializza l’angoscia del tempo.
Eppure, a volte, quell’attimo di tempo diventa infinito: “Quel tenero abbraccio“; “Quel dolce sorriso” “Quegli occhi prfondi-languidi-atemporali”; ” Quel leggero soffio tra i capelli”; ” Il ricordo delle labbra di mamma nel pronunciare ….Il tempo di rubarti un bacio!“
Ti è piaciuto questo articolo?
Sono contento, perché ci metto passione in ciò che faccio!
Se tu sei come me, che ne dici di condividere il mio blog con i tuoi amici su fb? (il pulsante lo trovi qui sotto)
Forse potrebbe interessare anche a loro!
Bel pensiero, proprio vero!
"Mi piace"Piace a 2 people
Il ritmo del tempo lo stabiliamo noi. Il problema è rendersene conto. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
” SPLENDIDO”!!!!..senza dire nulla di piu’ a riguardo…
"Mi piace"Piace a 2 people
grazie, mi sei mancata
"Mi piace""Mi piace"
ti ho citata nel mio nuovo ebook, spero che ti faccia piacere
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dobbiamo avere il coraggio di riprenderci il tempo per noi stessi, per poter vivere, per poter amare, per poter respirare…il tempo sembra sempre fuggirci dalle mani…o siamo noi che ci colmiamo di impegni per non vivere? Chissà…un bacio immenso Massimiliano ❤
"Mi piace""Mi piace"
L’essere umano vive in città, mangia senza fame, beve senza sete, si stanca senza che il corpo fatichi, rincorre il proprio tempo senza raggiungerlo mai. È un essere imprigionato, una prigione senza confini sulla quale è quasi impossibile fuggire.
Alcuni esseri umani però a volte hanno bisogno di riprendersi la loro vita, di ritrovare una strada maestra.
Non tutti ci provano, in pochi ci riescono.. e ci meravigliamo di come impieghiamo il tempo? Hai ragione. Questo mondo fatto di mille comodità per farci risparmiare tempo, in realtà ci ha fatto perdere il concetto del tempo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magnifico. Che pelle d’oca.
Accompagno mio figlio a scuola tutte le mattine e lui, freneticamente scende dall’auto. Puntualmente lo rapisco, fregandomene dei suoi sbuffi e gli dò un lieve bacio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima riflessione fa pensare…Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"