TAG L’Auto che vorrei…

Oggi rispondo al TAG L’Auto che vorrei…, per la cui nomina ringrazio Anna di https://annamyworldofmakeup.wordpress.com/, ed il creatore del tag, ovvero Opinionista per caso 2  divioletadyliopinionistapercaso2.wordpress.com.

Le Regole:
1- Citare il blog che lo ha ideato che è Opinionista per caso 2
(https://violetadyliopinionistapercaso2.wordpress.com/2016/03/28/lauto-che-vorrei-tag/)
2- Ringraziare il blog che vi ha taggato
3- Rispondere a 10 domande e se volete potete illustrare foto di automobili
4- Avvisare con un commento il blog che avete taggato
5- Nominare da un minimo di 5 al massimo di  dieci blog.

Domande & Risposte:
1- A che età sei diventato proprietario/a di una auto?
A 18 anni.
2- Hai mai ricevuto in regalo un automobile?
Un mese prima che prendessi la patente
3- Ti è capitato di dormire in automobile oppure fare anche l’amore?
Sicuramente!
4- Quale è stata la destinazione più lontana che hai fatto in auto?
1000 km con una y10
5- Di che modello era oppure è  la tua prima auto?
Lancia y10.
6- Qual è la tua radio preferita che ascolti quando sei alla guida?
kiss kiss
7- Puoi dirci di quale casa automobilistica è l’auto dei tuoi sogni?
Porsche.
8- Quando vuoi acquistare o cambiare l’auto per te è più importante il prezzo, il colore o la marca?
Il prezzo.
9- Hai più  paura di metterti alla guida quando nevica e c’è il maltempo oppure quando c’è tanto traffico e sei in coda?
Odio stare in coda, adoro il movimento libero.
10- Ti è mai capitato di trovarti in strada con una gomma bucata oppure un altro imprevisto? Se la risposta è si ci racconti come hai fatto a risolvere questo imprevisto.
Si, con l’auto in panne in autostrada: non avendo alternative ho chiamato il carroattrezzi.

Le mie nomine: (come sempre, invito tutti a passare da questi fantastici Blog!)

Home

http://clibi.net/

http://accantoalcaminoblog.org/( mi lincia?)

https://lasoffittaincantata.wordpress.com/

https://auryskitchen.wordpress.com/

 

 

Pubblicità

Parliamo in italiano senza dimenticare il dialetto!

Perchè non ci facciamo gli auguri di Buona Pasqua attraverso il nostro dialetto? Vi va?(BENE!) (Si va contro la semantica di Google e chi se ne importa!)

Traducetemi questa frase:

Auguri di Buona Pasqua a tutti,  da parte di noi blogger ( Ce la possiamo fare)

ps: ho intenzione di stilarci(poi) un post con i vostri link sotto.

A presto(Commentate)

Un Abbraccio.

 

La condivisione in rete….le raccomandazioni potranno non esistere piu’ !

Grazie Barbara per l’articolo che mi hai dedicato

clicca per l articolo

Un esempio di condivisione e solidarietà ( di bene reciproco senza accordi e senza compromessi), la rete è virale forse più di un raffreddore di fredda stagione!

Mi fa piacere che il mio messaggio(attraverso il mio blog nato nell’ottobre 2015) in maniera lenta ma efficace sortisce tali effetti. Ancora GRAZIE ! In particolare a Barbara e a tutti quelli che mi sostengono e che mi sosterranno. Ad maiora!